Post by AndreaState facendo una gran confusione!
sei sicuro che non la stia facendo tu...?
Per la scuola media Fioroni si è limitato
Post by Andreaa stanziare dei soldi per attività di recupero in Italiano e Matematica,
punto.
e che c'entra...?? Sic stantibus rebus, vuol dire 1 cosa soltanto:
che i finanziamenti ministeriali sono stati incrementati *solo* per
i corsi di recupero di *Italiano e Matematica*, alla sc. media -
ma cio` non significa affatto che per le altre discipline non si
debba - se per la (singola) scuola e` possibile, s'intende (dal
punto di vista finanziario) - organizzare il recupero!
Ripeto: "che TUTTE le scuole in regime di autonomia siano
obbligate ad ssicurare la realizzazione di iniziative di recupero
e sostegno non e`, certo, una novita`: lo si sa da mooolti anni" -
infatti, nell''O.M. 80/07:
"Visto il Decreto del Presidente della Repubblica dell8 marzo 1999,
n. 275, recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche,
e, in particolare, lart. 4, commi 4 (vedi ivi, n.d.r.), e 6 e lart. 14, comma 2
per le parti che riguardano il recupero del debito formativo;" - cio` che del
citato D.P.R. riguarda i debiti attiene solo alla sc. superiore --->(ovviamente!)
Tutto il resto, corsi estivi, sospensione del giudizio di
Post by Andreapromozione/non promozione a giugno, obbligo della famiglia di dicharare mi
avvalgo/non mi avvalgo dei corsi della scuola ò- riguardano solo le scuole
superiori.
dall'O.M.92/07, art.2 (Attivita` di recupero).
"3. Nelle attivita` di recupero rientrano gli interventi di sostegno che
hanno lo scopo fondamentale di prevenire linsuccesso scolastico
e si realizzano, pertanto, in ogni periodo dellanno scolastico, a
cominciare dalle fasi iniziali. Esse sono tendenzialmente finalizzate
alla progressiva riduzione di quelle di recupero dei debiti --->(nella
scuola superiore, OVVIAMENTE, ove, appunto, ci sono i debiti!! n.d.r.)
e si concentrano sulle discipline o sulle aree disciplinari per le quali
si registri nella scuola un piu` elevato numero di valutazioni insufficienti.
(omissis)
5. Le attivita` di recupero, realizzate per gli studenti che riportano voti
di insufficienza negli scrutini intermedi e per coloro per i quali i consigli
di classe deliberino di sospendere il giudizio di ammissione alla classe
successiva negli scrutini finali, sono finalizzate al tempestivo recupero
delle carenze rilevate per tali studenti negli scrutini suddetti."
(in quale grado di scuola, secondo te, *solo* alla sc. superiore ???
Secondo me, in *tutti* i gradi di scuola)
"(omissis)
7. Gli studenti di cui al comma 5 sono tenuti alla frequenza degli
interventi suddetti,"
(in quale grado di scuola, secondo te, *solo* alla sc. superiore ???
Secondo me, in *tutti* i gradi di scuola)
"salvo quanto previsto dai commi 3 e 4 dellart. 4 e dal comma 3
dellart. 7." (cio` che, appunto, riguarda le famiglie - in quale grado
di scuola, secondo te, *solo* alla sc. superiore ??? Secondo me,
in *tutti* i gradi di scuola).
Oh, se poi qualcuno riferisce le citate disposizioni tutte e solo alla sc.
superiore perche` nell'ambito di esse non e` in grado di distinguere...
che ci possiamo fare... :-\
Post by AndreaPost by UhuruIl Thu, 06 Mar 2008 20:30:48 +0100, Federico Spano`
---
Volete ringraziarmi? Leggetevi il Contratto e
TUTTA la legislazione scolastica!!!!!!!!
(e anche quella non scolastica)