Discussione:
Stipendio 2009
(troppo vecchio per rispondere)
Pietro De Paolis
2008-12-18 18:39:52 UTC
Permalink
Ho aggiornato il calcolo dello stipendio:
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2009/stipendi1.shtml
secondo l'ipotesi di contratto firmata il 18 dicembre 2008.
Per me 60 euro netti in più.
--
Pietro De Paolis
Qube
2008-12-18 18:47:26 UTC
Permalink
Post by Pietro De Paolis
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2009/stipendi1.shtml
secondo l'ipotesi di contratto firmata il 18 dicembre 2008.
Per me 60 euro netti in più.
per me 31 netti in più: che maraviglia!
Ezechiele
2008-12-18 18:59:17 UTC
Permalink
Post by Pietro De Paolis
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2009/stipendi1.shtml
secondo l'ipotesi di contratto firmata il 18 dicembre 2008. Per me 60
euro netti in più.
Hai qualche errore nello script, io credo sia in questa riga
if ($pagamento<2) print ("Valuta: 23 del mese da gennaio a novembre<br>");
if ($pagamento==2) print ("Valuta: 15 del mese di dicembre con
tredicesima mensilità<br>");

quando voglio calcolare lo stipendio nel periodo aprile-giugno mi da la
tredicesima.
--
Register here: http://www.000webhost.com/92681.html

*** 1500 MB of disk space
*** 100 GB of data transfer
*** PHP and MySQL support with no restrictions
*** cPanel control panel
*** Website Builder
Pietro De Paolis
2008-12-19 19:47:44 UTC
Permalink
Post by Ezechiele
quando voglio calcolare lo stipendio nel periodo aprile-giugno mi da la
tredicesima.
Ti ringrazio della segnalazione; ho provveduto a correggere l'errore.
--
Pietro De Paolis
Jacopo Ortis
2008-12-19 03:46:53 UTC
Permalink
Post by Pietro De Paolis
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2009/stipendi1.shtml
secondo l'ipotesi di contratto firmata il 18 dicembre 2008.
Per me 60 euro netti in più.
tenendo conto che 60 x 13 fanno: 780 euro, sommati ai 900 euro che
risparmieremo per l'abbattimento delle bollette; (che poi non so dove
lo vedono, quella dell'acqua l'ho vista aumentare da 60 euro a 150 euro
in breve tempo, senza modificare i consumi).
Però la pasta è aumentata fino ad arrivare a 0.90 un pacco da 1/2 Kg.

L'altro giorno sono entrato in un ipermercato, mi sembrava di essere
stato ibernato per 10 anni,in 2 anni i prezzi sono saliti in modo
vertiginoso.........................
--
Quando Jacopo parla:
Chi è nato a Roma è romanista. I laziali so quelli de fori le mura, che
ce porteno l'ove fresche e le ricotte, e quanno arriveno in città,
alzano la testa e dicono: "Guarda 'nmbò che cielo limbido!"
(Alberto Sordi, 1982 )
Benweasel
2008-12-19 06:18:35 UTC
Permalink
Post by Jacopo Ortis
Post by Pietro De Paolis
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2009/stipendi1.shtml
secondo l'ipotesi di contratto firmata il 18 dicembre 2008.
Per me 60 euro netti in più.
tenendo conto che 60 x 13 fanno: 780 euro, sommati ai 900 euro che
risparmieremo per l'abbattimento delle bollette; (che poi non so dove
lo vedono, quella dell'acqua l'ho vista aumentare da 60 euro a 150 euro
in breve tempo, senza modificare i consumi).
Però la pasta è aumentata fino ad arrivare a 0.90 un pacco da 1/2 Kg.
L'altro giorno sono entrato in un ipermercato, mi sembrava di essere
stato ibernato per 10 anni,in 2 anni i prezzi sono saliti in modo
vertiginoso.........................
ma va la!ma se il sommo beota dice che siamo in deflazione e lui
vede i prezzi diminuire!
ora minimo ti plonka! :D
G&E
2008-12-19 13:31:39 UTC
Permalink
Post by Jacopo Ortis
Però la pasta è aumentata fino ad arrivare a 0.90 un pacco da 1/2 Kg.
Dipende che pasta prendi, come sempre.
Ne ho trovata di buonissima a 0.50kg.

Non per fare polemica, ma per dire che, come sempre, ognuno vede le cose a
modo proprio.
Jacopo Ortis
2008-12-19 16:13:15 UTC
Permalink
Post by G&E
Dipende che pasta prendi, come sempre.
Ne ho trovata di buonissima a 0.50kg.
Ricorda solamente che due anni fa io acquistavo la Voiello a 0.55 ed
ora ce ne vogliono il doppio.

Se comperi pasta buonissima al discount a 0.50 è la stessa che prima
costava 0.30
Post by G&E
Non per fare polemica, ma per dire che, come sempre, ognuno vede le cose a
modo proprio.
il paragone io lo faccio con la stessa marca...............
--
Quando Jacopo parla:
Chi è nato a Roma è romanista. I laziali so quelli de fori le mura, che
ce porteno l'ove fresche e le ricotte, e quanno arriveno in città,
alzano la testa e dicono: "Guarda 'nmbò che cielo limbido!"
(Alberto Sordi, 1982 )
Dani
2008-12-19 13:11:13 UTC
Permalink
Post by Pietro De Paolis
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2009/stipendi1.shtml
secondo l'ipotesi di contratto firmata il 18 dicembre 2008.
Secondo me bisognerebbe aggiungere qualche riga al codice per
prevedere le cattedre di scuola secondaria I e II grado con n.di ore
compreso fra 18 e 24.
In tal caso compare la voce:
692/002 ART.6 DPR 209/87 (INCLUSA IIS)
che è pari a n/18 dello stipendio KA07 e dell'IIS, mentre la RPD non
viene aumentata.

Se qualcuno sa programmare in PHP lo ringrazio in anticipo.
Pietro De Paolis
2008-12-19 19:53:28 UTC
Permalink
Post by Dani
692/002 ART.6 DPR 209/87 (INCLUSA IIS)
che è pari a n/18 dello stipendio KA07 e dell'IIS, mentre la RPD non
viene aumentata....
Io vorrei essere sicuro che il pagamento avviene nello stesso cedolino del
ministero e non separatamente con pagamento da parte del singolo istituto.
--
Pietro De Paolis
fm2766
2008-12-19 21:45:25 UTC
Permalink
Post by Pietro De Paolis
Post by Dani
692/002 ART.6 DPR 209/87 (INCLUSA IIS)
che è pari a n/18 dello stipendio KA07 e dell'IIS, mentre la RPD non
viene aumentata....
Io vorrei essere sicuro che il pagamento avviene nello stesso cedolino
del ministero e non separatamente con pagamento da parte del singolo
istituto.
Sì, la voce "692/002 ART.6 DPR 209/87 (INCLUSA IIS)" appare sullo stesso
cedolino del ministero, se si tratta di ore curricolari.
Non rientra, se si tratta di approfondimento nei professionali (che, mi
pare, sia stato abolito...)
Pietro De Paolis
2008-12-19 21:21:09 UTC
Permalink
Post by Dani
che è pari a n/18 dello stipendio KA07 e dell'IIS, mentre la RPD non
viene aumentata.
Sei sicuro?
non è 1/78 dello stipendio mensile iniziale?
miki
2008-12-19 13:58:36 UTC
Permalink
Grazie.
Aggiungi la possibilità di fare + di 18 ore/settimanali
Pietro De Paolis
2008-12-19 22:21:33 UTC
Permalink
Post by miki
Aggiungi la possibilità di fare + di 18 ore/settimanali
Ho aggiunto le ore fino a 24.
--
Pietro De Paolis
Continua a leggere su narkive:
Loading...