Grazie per la risposta dettagliata.
Tuttavia è successo quello che temevo: per ora
(orario quasi definitivo) *non* mi è stato concesso
il giorno libero che avevo chiesto, e per il quale
avevo chiesto il part-time, per l'appunto "verticale".
Il motivo per cui non mi è stato concesso non è
dovuto ad un caso complesso (come quello
indicato nell'esempio) ma semplicemente perché
il collegio dei docenti aveva deliberato che per
la scelta del giorno libero ci si deve basare
sull'anzianità dei docenti (e in tale "classifica"
io sono in posizione mediocre).
Ora, io credo che il fatto di avere un contratto di
part-time (verticale) "vinca" rispetto a tale criterio
del collegio.
Visto però che la normativa è un po' vaga,
vorrei chiedere che cosa posso dire o fare per
ottenere tale giorno libero. Faccio presente che
il decreto del Provved. (CSA) indica che si tratta
di part-time verticale ma non indica (nonostante
la mia esplicita richiesta) i giorni.
A questo punto mi chiedo in che cosa consista
la "verticalità" del mio contratto! E' inutile che ci
abbiano scritto "verticale", potevano pure scriverci
"orizzontale", "obliquo", "a pois" o "a quadretti
verdi", se questo di fatto non cambia nulla.
In definitiva, chiedo qualche suggerimento affinché
io possa presentarmi dal Preside con la migliore
preparazione e con la maggior forza possibile.
(Nota: il giorno in questione non è il sabato)
Grazie di nuovo.
Giancarlo