Discussione:
rapporto di parentela esami
(troppo vecchio per rispondere)
Michele
2006-05-13 22:48:58 UTC
Permalink
Fino a che grado di parentela con un candidato un membro della commissione
di esame di stato entra in conflitto di interessi?Quale è la norma di
riferimento?
Grazie
Juris
2006-05-14 06:56:34 UTC
Permalink
Post by Michele
Fino a che grado di parentela con un candidato un membro della commissione
di esame di stato entra in conflitto di interessi?Quale è la norma di
riferimento?
Grazie
Boh. 323 c.p.?
Juris
ombretta
2006-05-14 08:14:37 UTC
Permalink
Post by Michele
Fino a che grado di parentela con un candidato un membro della commissione
di esame di stato entra in conflitto di interessi?Quale è la norma di
riferimento?
Grazie
Bisogna consultare il "vademecum" degli esami di stato, ovvero l'O.M. 22 del
MIUR uscita il 20-2-2006. Questo e' il link:
http://www.istruzione.it/argomenti/esamedistato/quadro/2006/allegati/ord22_06.pdf

Quello che ti interessa e' scritto alle pagine 22-23, nell'art. 13 comma 4;
per tua comodita' te lo copio qui sotto:
"4. Tutti i componenti la commissione alla quale sono assegnati candidati
esterni devono dichiarare per iscritto l'assenza di rapporti di parentela e
di affinità entro il quarto grado, ovvero di rapporto di coniugio con i
candidati che essi dovranno esaminare. Qualora il presidente accerti che tra
i componenti sono presenti docenti legati con i candidati da vincolo
matrimoniale, di parentela o affinità entro il quarto grado, dovrà farlo
presente al Direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale competente,
il quale provvederà al necessario spostamento. Il Direttore generale
dell'Ufficio Scolastico Regionale competente provvederà in modo analogo nei
confronti dei presidenti che si trovino in analoga situazione. Non si
procede alla sostituzione del commissario legato dai vincoli
sopradescritti con un alunno o alunni interni, nel caso in cui il
competente consiglio di classe non abbia ritenuto motivatamente di
designare un altro docente della classe. I Presidenti e i commissari
estranei alla classe nominati o in sostituzione di docenti impediti ad
espletare l'incarico o quali commissari esterni in classi di scuole
legalmente riconosciute o pareggiate devono in ogni caso rilasciare, anche
se negative, le dichiarazioni di non aver impartito
lezioni private e di non avere rapporti di parentela e di affinità entro il
quarto grado né di coniugio con i candidati che essi dovranno esaminare."

Invece per la faccenda del "quarto grado" di parentela e affinita' bisogna
consultare il Codice Civile, articoli dal 74 al 78:

"Art.74 Parentela
La parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso
stipite.
Art. 75 Linee della parentela
Sono parenti in linea retta le persone di cui l'una discende dall'altra; in
linea collaterale quelle che, pur avendo uno stipite comune, non discendono
l'una dall'altra.
Art. 76 Computo dei gradi
Nella linea retta si computano altrettanti gradi quante sono le generazioni,
escluso lo stipite.
Nella linea collaterale i gradi si computano dalle generazioni, salendo da
uno dei parenti fino allo stipite comune e da questo discendendo all'altro
parente, sempre restando escluso lo stipite.
Art. 77 Limite della parentela
La legge non riconosce il vincolo di parentela oltre il sesto grado (572),
salvo che per alcuni effetti specialmente determinati.
Art. 78 Affinità
L'affinità è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge.
Nella linea e nel grado in cui taluno è parente d'uno dei due coniugi, egli
è affine dell'altro coniuge.
L'affinità non cessa per la morte, anche senza prole, del coniuge da cui
deriva, salvo che per alcuni effetti specialmente determinati (434). Cessa
se il matrimonio è dichiarato nullo, salvi gli effetti di cui all'art. 87,
n. 4."

Mi auguro che queste notizie ti siano sufficienti :-)

Ombretta
Michele
2006-05-14 18:04:02 UTC
Permalink
Post by ombretta
Post by Michele
Fino a che grado di parentela con un candidato un membro della commissione
di esame di stato entra in conflitto di interessi?Quale è la norma di
riferimento?
Grazie
Bisogna consultare il "vademecum" degli esami di stato, ovvero l'O.M. 22 del
http://www.istruzione.it/argomenti/esamedistato/quadro/2006/allegati/ord22_0
6.pdf
Post by ombretta
Quello che ti interessa e' scritto alle pagine 22-23, nell'art. 13 comma 4;
...
Post by ombretta
Mi auguro che queste notizie ti siano sufficienti :-)
Ombretta
Sei stata gentilissima.
Grazie di cuore.

Continua a leggere su narkive:
Loading...