Post by m***@gmail.comquesto è il massimo, ho ricevuto un teklegramma di convocazione per
una suppl. al 30/6 privo dell'indicazione del mittente, dopo aver
fatto qualche telefomata alle poste, alle scuole, su consiglio di un
preside amico sono andato a fare un esposto ai carabinieri
Mi e' capitato nel lontano '96.
Mancava l'indicazione della scuola, la consistenza oraria, la firma .
C'era solo data e ora di convocazione, classe di concorso e l'(allora)
immancabile minaccia di "depennamento" in caso di non presentazione e
accettazione dell' eventuale nomina. Allora (oggi non so) tutti i
telegrammi riportavano in fondo una riga con un codice alfanumerico
dentro il quale riconobbi un numero di telefono; chiamai, parlai con la
segretaria e convenimmo che il periodo delle chiamate per supplenza
"fino a nomina" era per lei una tale fonte di stress da ridurla in stato
confusionale.
Posso raccontare innumerevoli episodi molto piu' strani di questo, per
esempio della volta che una segretaria della scuola dove avevo 14 h, per
chiedermi se volevo completare con uno spezzone di 4 h resosi
disponibile, penso' bene di contattarmi presso la sede di servizio,
cercando disperatamente di telefonare a se stessa.
nut