Discussione:
interrogazioni programmate
(troppo vecchio per rispondere)
jonasson
2012-11-26 20:07:14 UTC
Permalink
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato male,
perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre materie e
lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e velocemente... Che
ne pensate?
Snake
2012-11-26 20:09:03 UTC
Permalink
Post by jonasson
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato male,
perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre materie
e lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e velocemente...
Che ne pensate?
Che la prossima volta, per andare incontro allo studente, lo interrogherai a
sorpresa (magari anche direttamente domani, perchè no?).
E se non dovesse ancora sapere nulla, non mettergli 5 e mezzo.....che è
praticamente un 6. Mettigli un bel 3 o 4.....magari si attiva per
recuperare!

Snake
Soviet_Mario
2012-11-26 20:13:52 UTC
Permalink
Post by jonasson
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo...
scusa la ruvidezza, ma se tanto alla fine ti inventi i voti,
perché farsi tante paranoie sul come ottenerli ?
Va a caso, come ti frulla, tanto cambia nada.
Se uno non sa quasi niente, parole tue, e prende 5 e mezzo,
allora programmare o non programmare (o far anche solo finta
di interrogare) alla fine è equiparabile.
Post by jonasson
Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato
male, perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre
materie e lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e
velocemente... Che ne pensate?
Che il figlio NON E' ANDATO MALE, quindi il fatto non sussiste
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
superpollo
2012-11-26 20:23:02 UTC
Permalink
Post by jonasson
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato
male, perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre
materie e lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e
velocemente... Che ne pensate?
che faccio bene a trattare genitori e alunni come delle merde umane...
cosi' stanno in soggezione e non si azzardano.

\bye
--
Vi dovreste chiedere, come mai ci dobbiamo contorcinare
i neuroni, quando abbiamo la Tunze che risolve tutto in
maniera semplice e pulita ??
Gino
2012-11-26 20:28:48 UTC
Permalink
Post by jonasson
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato male,
perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre materie
e lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e velocemente...
Che ne pensate?
Non ti preoccupare, è tutta esperienza per il futuro.
All'inizio bisogna farsi le ossa.Come per tutti i mestieri.
paniscus pan
2012-11-26 20:40:35 UTC
Permalink
Il giorno lunedì 26 novembre 2012 21:07:01 UTC+1, jonasson ha scritto:


Ne penso che... le interrogazioni programmate, semplicemente
NON vadano fatte, perché tanto sono perfettamente inutili,
e la percentuale di insufficienze che viene fuori dopo le
interrogazioni programmate è esattamente la stessa che viene
fuori dopo quelle a sorpresa, con l'UNICA differenza che in
quel caso sei più attaccabile e più contestabile TU, perché
ti sei prestato al giochino della contrattazione e ti sei
lasciato coinvolgere nella pantomima.

L'unica modalità ragionevole di "programmare" le
interrogazioni, secondo me, è quella di lasciare liberi
gli alunni di presentarsi volontariamente, ma senza lasciarsi
coinvolgere nella preparazione di liste concordate. Ovvero,
semplicemente dire: "la prossima volta ne voglio tre, se ci
sono i volontari meglio, altrimenti chiamo io". Se poi il
volontario si presenta perché gli è venuta l'ispirazione
personale in quel momento, o perché si erano messi d'accordo
in 10 una settimana prima... sono emeriti cavoli loro e io non
lo voglio proprio sapere!

Lisa
Arkannen
2012-11-26 21:55:25 UTC
Permalink
Post by jonasson
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato male,
perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre materie
e lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e velocemente...
Che ne pensate?
Che se metti 5 e mezzo a uno che non sa quasi nulla, tanto vale non
interrogarlo proprio.
In quanto alle interrogazioni programmate, io gli do pure l'elenco delle
domande a cui deve rispondere.

..
gaga
2012-11-28 17:13:13 UTC
Permalink
Post by Arkannen
In quanto alle interrogazioni programmate, io gli do pure l'elenco delle
domande a cui deve rispondere.
LOL

Loading...