jonasson
2012-11-26 20:07:14 UTC
In una III superiore un po' scalcinata ho deciso di pianificare le
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato male,
perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre materie e
lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e velocemente... Che
ne pensate?
interrogazioni, comunicando un calendario degli alunni interrogati... Si
presenta un alunno che non sa quasi nulla, nonostante fosse certo
dell'interrogazione... gli metto 5 e mezzo... Arriva agli incontri coi
genitori la madre, sostenendo che è colpa mia se il figlio è andato male,
perchè programmando le interrogazioni il ragazzo prepara le altre materie e
lascia la mia programmata per ultima, studiandola male e velocemente... Che
ne pensate?