Arkannen
2008-10-22 08:43:18 UTC
Scuola/ Megafono in rete degli studenti: basta con gli scioperi violenti
Occupazioni, blocco delle stazioni dei treni, lezioni in giardino, catene
umane per bloccare gli ingressi delle scuole, persino un accordo tra i
movimenti di estrema destra e i sindacati di sinistra per combattere i
provvedimenti del Ministro Gelmini.
Sfogliando le cronache dei giornali sembra che L'Italia sia un Paese in
guerra civile, studenti contro Ministro e Governo. ScuolaZoo.com dice
basta alle strumentalizzazioni politiche, alle manifestazioni violente,
illegali, utili solo a perdere credibilità davanti agli adulti e a
privare dello stesso, tanto richiesto, diritto allo studio altri compagni
e amici, magari contrari a queste forme di protesta.
La verità è che c'è una di-informazione totale, nelle scuole e nelle
assemblee, così come nei siti studenteschi non viene presentato il testo
originale dei provvedimenti, ma direttamente il punto di vista,
politicizzato e guerrafondaio, delle associazioni sindacali.
Nessun ragazzo è stato messo nelle condizioni di farsi una sua idea sulla
riforma, in pochi l'hanno letta, in pochissimi saprebbero argomentare il
loro no, ma come ogni anno assistiamo ai cori in rima contro il Ministro
e a tutte le altre dimostrazioni che confermano il nostro primato
mondiale in creatività e buon gusto!
Noi studenti e ScuolaZoo possiamo essere contrari, molto contrari,
arrabbiati neri con il Ministro Gelmini, ma le vie violenti e illegali
non fanno altro che rafforzare l'idea che tutto questo sia un grande
circo organizzato, mosso dall'alto... ci stanno usando ragazzi! Una
critica la facciamo anche al Ministro... da giorni lancia comunicati
stampa sulla nostra disinformazione... ma sui siti, sui giornali, sui
programmi televisivi che noi ragazzi fruiamo non si è mai vista una sua
intervista chiarificatrice! Cosa sta aspettando?
ScuolaZoo.com, con i suoi 10 milioni di visitarori e 40 milioni di video
visti, come sempre continuerà ad essere megafono della realtà scolastica,
con un forte appello però per la ricerca di una informazione oggettiva
sui provvedimenti che riguardano gli studenti e un occhio critico verso
le intollerabili manifestazioni violente di questi giorni che non
rispettano le migliaia di studenti che stanno continuando a seguire le
lezioni nel rispetto del diritto allo studio che la Costituzione ci
garantisce!
Paolo De Nadai
fondatore ScuolaZoo.com
..
Occupazioni, blocco delle stazioni dei treni, lezioni in giardino, catene
umane per bloccare gli ingressi delle scuole, persino un accordo tra i
movimenti di estrema destra e i sindacati di sinistra per combattere i
provvedimenti del Ministro Gelmini.
Sfogliando le cronache dei giornali sembra che L'Italia sia un Paese in
guerra civile, studenti contro Ministro e Governo. ScuolaZoo.com dice
basta alle strumentalizzazioni politiche, alle manifestazioni violente,
illegali, utili solo a perdere credibilità davanti agli adulti e a
privare dello stesso, tanto richiesto, diritto allo studio altri compagni
e amici, magari contrari a queste forme di protesta.
La verità è che c'è una di-informazione totale, nelle scuole e nelle
assemblee, così come nei siti studenteschi non viene presentato il testo
originale dei provvedimenti, ma direttamente il punto di vista,
politicizzato e guerrafondaio, delle associazioni sindacali.
Nessun ragazzo è stato messo nelle condizioni di farsi una sua idea sulla
riforma, in pochi l'hanno letta, in pochissimi saprebbero argomentare il
loro no, ma come ogni anno assistiamo ai cori in rima contro il Ministro
e a tutte le altre dimostrazioni che confermano il nostro primato
mondiale in creatività e buon gusto!
Noi studenti e ScuolaZoo possiamo essere contrari, molto contrari,
arrabbiati neri con il Ministro Gelmini, ma le vie violenti e illegali
non fanno altro che rafforzare l'idea che tutto questo sia un grande
circo organizzato, mosso dall'alto... ci stanno usando ragazzi! Una
critica la facciamo anche al Ministro... da giorni lancia comunicati
stampa sulla nostra disinformazione... ma sui siti, sui giornali, sui
programmi televisivi che noi ragazzi fruiamo non si è mai vista una sua
intervista chiarificatrice! Cosa sta aspettando?
ScuolaZoo.com, con i suoi 10 milioni di visitarori e 40 milioni di video
visti, come sempre continuerà ad essere megafono della realtà scolastica,
con un forte appello però per la ricerca di una informazione oggettiva
sui provvedimenti che riguardano gli studenti e un occhio critico verso
le intollerabili manifestazioni violente di questi giorni che non
rispettano le migliaia di studenti che stanno continuando a seguire le
lezioni nel rispetto del diritto allo studio che la Costituzione ci
garantisce!
Paolo De Nadai
fondatore ScuolaZoo.com
..