Discussione:
Stipendio per Part Time
(troppo vecchio per rispondere)
happyNY
2005-02-16 21:00:31 UTC
Permalink
Salve.
Vorrei sapere quanto è lo stipendio part-time per un'insegnante di scuola
elementare, di ruolo da 3 anni.

Oltre alla cifra, mi piacerebbe conoscere anche le modalità con cui si
svolge il part-time oppure conoscere un sito dove trovare spiegazioni.

Grazie.
abba
2005-02-16 23:15:38 UTC
Permalink
Post by happyNY
svolge il part-time oppure conoscere un sito dove trovare spiegazioni.
htttp://www.edscuola.it

home page, colonna a destra, cliccando su part time accedi
a tutta la normativa in proposito.
tabhall
2005-02-17 13:38:08 UTC
Permalink
Post by happyNY
Vorrei sapere quanto è lo stipendio part-time per un'insegnante di scuola
elementare, di ruolo da 3 anni.
Un paio di colleghe in part-time, una a 12 ore e l'altra a 18, con
un'anzianità di una decina d'anni, mi dicono di guadagnare
rispettivamente 800 e 1000 euro netti.
Non so con la tua anzianità, ma non penso che l'importo si discosti di
molto.

Ciao
Tabhall
niko
2005-02-17 16:24:47 UTC
Permalink
Post by tabhall
Un paio di colleghe in part-time, una a 12 ore e l'altra a 18, con
un'anzianità di una decina d'anni, mi dicono di guadagnare
rispettivamente 800 e 1000 euro netti.
Scusa.. ma quella che fa il part time a 12 ore se lavorasse full time
prenderebbe 1600 ??? Io con 8 anni di anzianità prendo 1150.. mi sa che mi
conviene fare il part time e fare qualke altro lavoretto ;)
tabhall
2005-02-18 21:04:47 UTC
Permalink
Post by niko
Scusa.. ma quella che fa il part time a 12 ore se lavorasse full time
prenderebbe 1600 ???
Evidentemente no, visto che aumentando il reddito aumentano le
trattenute fiscali.

Tabhall

Pietro De Paolis
2005-02-17 21:55:43 UTC
Permalink
Post by happyNY
Salve.
Vorrei sapere quanto è lo stipendio part-time per un'insegnante di scuola
elementare, di ruolo da 3 anni.
Per il calcolo dello stipendio puoi usare la pagina
http://www.scuolaelettrica.it/guida/stipendi/2005/stipendi1.shtml
mettendo il numero di ore prestate rispetto alle 24 ore previste per il
tempo pieno.
Ripeto che il tempo parziale con la normativa attuale è sconsigliabile, sia
economicamente, e sia come carico di lavoro, che resta in buona parte lo
stesso, vista la prevalenza di ore aggiuntive per gli organi collegiali.

--
Pietro De Paolis
www.scuolaelettrica.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...