Discussione:
Quando una graduatoria si dice esaurita
(troppo vecchio per rispondere)
pozz
18 anni fa
Permalink
Mi chiedo cosa voglia dire graduatoria permanente esaurita.

Sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione, c'è un'applicazione che
riguarda proprio le graduatorie esaurite:
http://www.pubblica.istruzione.it/applicazioni/graduatorie_esaurite2002/graduatorie.html

Cercando la classe di concorso "Materie letterarie e latino nei licei e negli
istituti magistrali" (dovrebbe corrispondere alla classe di concorso A051,
potevano pure scriverla) della provincia di Bari, non compare alcun risultato.
Vuol dire che quella graduatorie non è, per il ministero, esaurita.
Tant'è che, cercando la stessa classe di concorso nella provincia di Biella, si
trova effettivamente la graduatoria esaurita.

Se, però, vado sul sito della Gilda-Bari (www.gildaba.it), si trovano le
situazioni riepilogative delle nomine a tempo determinato e indeterminato.
Guardando il documento relativo al tempo determinato
(digilander.libero.it/provvba/urp/2-21-3-2007.pdf) si nota che la classe A051 è
definita esaurita.
Di contro, però, l'ultima nominato era in posizione 299 laddove la graduatoria è
formata da 317 aspiranti! Ci sono 18 persone non nominate, come fanno a
definirla esaurita?

Forse il sito del Ministero considera le graduatorie esaurite solo per quello
che riguarda il tempo indeterminato?
Faberio
18 anni fa
Permalink
Post by pozz
Mi chiedo cosa voglia dire graduatoria permanente esaurita.
[...]
Post by pozz
Forse il sito del Ministero considera le graduatorie esaurite solo per
quello che riguarda il tempo indeterminato?
In quel caso non ci sarebbero aspiranti nelle GP e quindi la graduatoria
riporterebbe la dicitura "non compilata".
No, la graduatoria (permanente) e' esaurita quando anche un solo
spezzone perviene in III di Istituto.

--
Fabrizio
pozz
18 anni fa
Permalink
Post by Faberio
No, la graduatoria (permanente) e' esaurita quando anche un solo
spezzone perviene in III di Istituto.
Cioè? Non ti ho capito...
Earendil
18 anni fa
Permalink
Post by pozz
Cioè? Non ti ho capito...
Supponi che ci siano 100 persone in graduatoria e che ci siano 20 posti.
Se per assegnare questi 20 posti il CSA arriva fino all'ultimo in
graduatoria (perchè quelli prima non si sono presentati, stanno facendo
altri lavori, etc etc), questa si dice "esaurita".

N.B. però che di esaurito ha solo il nome, visto che se te ti infili in
graduatoria 101° (per semplificare l'esempio), continuerai ad avere davanti
100 nomi, che domani potrebbero essere interessati alla cattedra cui oggi
non erano interessati.

Earendil
Faberio
18 anni fa
Permalink
Post by Earendil
N.B. però che di esaurito ha solo il nome, visto che se te ti infili in
graduatoria 101° (per semplificare l'esempio), continuerai ad avere davanti
100 nomi, che domani potrebbero essere interessati alla cattedra cui oggi
non erano interessati.
Beh, c'e' anche il caso (frequente sulle classi tecnologiche) che in GP
ci siano 5 iscritti e le cattedre libere siano molte di piu'.
Come nel caso precedente si perviene allora a chiamare in III di
Istituto, stavolta non perche' gli abilitati abbiano rinunciato ma
proprio perche' sono in numero insufficiente.

Pozz, allora e' chiaro il concetto: quando anche l'ultimo di una certa
graduatoria e' stato chiamato (che abbia accettato o meno non importa),
allora quella graduatoria si dice esaurita e si passa a chiamare i
candidati della graduatoria sottostante.


--
Fabrizio
Earendil
18 anni fa
Permalink
Post by Faberio
Beh, c'e' anche il caso (frequente sulle classi tecnologiche) che in
GP ci siano 5 iscritti e le cattedre libere siano molte di piu'.
Come nel caso precedente si perviene allora a chiamare in III di
Istituto, stavolta non perche' gli abilitati abbiano rinunciato ma
proprio perche' sono in numero insufficiente.
Eh, ma sarebbe quello che spera il precario: "se mi infilo in quella
graduatoria ho il posto assicurato", per questo avevo fatto l'altro esempio
che è poi il più frequente.
Anche perchè le GP (pardon, GE) hanno come scopo principale il ruolo,
mentre molti CSA hanno indicato (erroneamente, IMHO) come esaurite anche le
graduatorie dal punto di vista degli incarichi a tempo determinato,

Guarda in merito l'avvertimento che scrive questo CSA:

http://ospitiweb.indire.it/csasiena/190307/avviso%20gr%20%20esaurite.htm
Post by Faberio
Pozz, allora e' chiaro il concetto: quando anche l'ultimo di una certa
graduatoria e' stato chiamato (che abbia accettato o meno non
importa), allora quella graduatoria si dice esaurita e si passa a
chiamare i candidati della graduatoria sottostante.
Ribadisco: questo non significa che "l'anno prossimo si lavora" o "si entra
in ruolo".

Earendil
dodo
18 anni fa
Permalink
quando tutti quelli che vi sono iscritti, dal primo all'ultimo, hanno
l'esaurimento
...
ARKOL
18 anni fa
Permalink
Post by pozz
Mi chiedo cosa voglia dire graduatoria permanente esaurita.
Una graduatoria si dice "esaurita" quando ci sono più cattedre che
aspiranti, ovvero che rimangono ancora cattedre da assegnare...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...