Discussione:
acquisti modalità ibrida Carta del Docente più contanti
(troppo vecchio per rispondere)
Soviet_Mario
2018-08-21 15:56:17 UTC
Permalink
cercavo un laptop, ma mi accorgo che su Amazon solo i beni
venduti direttamente da Amazon paiono essere disponibili.

Confermate ?

In un articolo ho trovato la dicitura disturbante :
sold by Tizio-Caio
fulfilled by Amazon

è la postilla che mi fa chiedere se possa andare bene lo stesso

Inoltre, restando sui beni venduti da Amazon, sapete se (E
COME !) sia possibile fare acquisti in modalità ibrida ?

Intendo che ho visto un laptop Dell che però costa sugli 800
€ mentre dispongo di poco più di 550 di credito, sicché
dovrei "integrare" la somma con altre modalità di pagamento
(Bonifico ? PostePay ? carte di credito non ne ho).

Se qualcuno l'ha già fatto mi dice come si procede ?

Grazie ... ah, è "urgente" :\
Ma è andato storto un acquisto che speravo di fare in
negozio diciamo e devo metterci una pezza
ciao
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Soviet_Mario
2018-08-21 15:56:57 UTC
Permalink
Il 21/08/2018 17:56, Soviet_Mario ha scritto:

cazzo ho sbagliato il TITOLO !!!
Non intendevo CONTANTI, ma semplicemente "altre modalità di
pagamento online"
sorry
Post by Soviet_Mario
cercavo un laptop, ma mi accorgo che su Amazon solo i beni
venduti direttamente da Amazon paiono essere disponibili.
Confermate ?
sold by Tizio-Caio
fulfilled by Amazon
è la postilla che mi fa chiedere se possa andare bene lo stesso
Inoltre, restando sui beni venduti da Amazon, sapete se (E
COME !) sia possibile fare acquisti in modalità ibrida ?
Intendo che ho visto un laptop Dell che però costa sugli 800
€ mentre dispongo di poco più di 550 di credito, sicché
dovrei "integrare" la somma con altre modalità di pagamento
(Bonifico ? PostePay ? carte di credito non ne ho).
Se qualcuno l'ha già fatto mi dice come si procede ?
Grazie ... ah, è "urgente" :\
Ma è andato storto un acquisto che speravo di fare in
negozio diciamo e devo metterci una pezza
ciao
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Gennaro
2018-08-21 16:19:13 UTC
Permalink
cercavo un laptop, ma mi accorgo che su Amazon solo i beni venduti
direttamente da Amazon paiono essere disponibili.
Confermate ?
sold by Tizio-Caio
fulfilled by Amazon
è la postilla che mi fa chiedere se possa andare bene lo stesso
Quando quell'articolo è acquistabile con carta del docente, te lo dice
più sotto nell'inserzione. Altrimenti no.

Purtroppo non si possono acquistare neppure su Amazon componenti
hardware alla spicciolata come hard disk, masterizzatori ecc. Eppure si
tratta di *aggiornamento* (seppur del proprio PC) alla lettera.
Credo sia colpa della solita burocrazia italiana che quando cerca di
spiegare le cose, le rende ancora più difficili.
Soviet_Mario
2018-08-21 18:11:51 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by Soviet_Mario
cercavo un laptop, ma mi accorgo che su Amazon solo i beni
venduti direttamente da Amazon paiono essere disponibili.
Confermate ?
sold by Tizio-Caio
fulfilled by Amazon
è la postilla che mi fa chiedere se possa andare bene lo
stesso
Quando quell'articolo è acquistabile con carta del docente,
te lo dice più sotto nell'inserzione. Altrimenti no.
Purtroppo non si possono acquistare neppure su Amazon
componenti hardware alla spicciolata come hard disk,
masterizzatori ecc. Eppure si tratta di *aggiornamento*
(seppur del proprio PC) alla lettera.
Credo sia colpa della solita burocrazia italiana che quando
cerca di spiegare le cose, le rende ancora più difficili.
a beneficio di chiunque riporto (senza alcuna garanzia da
parte mia in quanto ancora non ho provato !) il parere di un
addetto Amazon.it che mi ha poc'anzi telefonato.

Allora si possono spendere più buoni per un unico articolo
come pure comprare più articoli con un unico buono.

Inoltre (dice !) se l'importo totale dei buoni usati non
arriva al prezzo del carrello, in automatico propone di
usare altri sistemi di pagamento. Purtroppo il bonifico
bancario NO, ma la carta PostePay SI. (E carte di credito
per chi le ha).

Stare molto attenti al persistere del logo blu Carta del
Docente quando si fanno ricerche libere nel box. Amazon
copre tanti domini e si sente liberissimo di spaziare anche
in domini stranieri o nella casa-mamma DOT COM (che di cosa
sia il Bonus non gliene puòte calere di meno).

Quando avrò provato, riferirò sull'esito e sulle procedure
(mi ha anticipato che i buoni vanno prima "convertiti"
manualmente in "codici Amazon" e la procedura di
annullamento eventuale si complica assai perché all'atto
stesso della conversione risultano SPESI pur non avendo
ancora comprato, e non annullabili dal portale del MIUR, ma
solo tramite richiesta a Amazon stessa in tempi "tecnici").

ciao
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Soviet_Mario
2018-08-22 01:33:40 UTC
Permalink
Riepilogo

Si, si può comprare in modalità IBRIDA.

Ho ordinato una stampante 3D da circa 675 €
Di credito avevo 572 e ho dovuto

1) generare ben 5 buoni distinti (Amazon accetta solo buoni
di importi 1, 5, 10, 25, 50, 100 o 250 EUR)

2) convertirli dal portale di amazon link :
https://amazon.bonus-docenti.it/
qui occorre inserire il codice TESTUALE (da web, non so se
con app smartphone si usino i QRCode o i codici a barre)

3) Poi si ordina normalmente, facendo estrema cura di
verificare la presenza del LOGO BLU azzurro Carta del
Docente tra le specifiche, e quando si sceglie il pagamento,
a fondo pagina c'è una dicitura quantomai ambigua su
inserisci "codici Regalo", ma quella casella accetta anche
in sequenza tutti i buoni, che man mano compaiono "a sconto"
sul totale del carrello in alto. (Tale operazione si può
anche fare in seguito, ma l'ho scoperto dopo e cmq l'avrei
fatta subito ugualmente)

4) per chi non è iscritto a "Prime" (Transformers ? boh),
prestare estrema attenzione agli sgambetti che Amazon
propone per farti iscrivere (gratis PER I PRIMI 30 giorni,
sicché suppongo che poi paghi un CANONE. Forse è utile a chi
compra spesso e poco alla volta, contesto in cui le normali
spese di spedizione possono superare il canone : per tutti
gli altri comuni mortali, armatevi di racchette e slalom. Ah
... le diciture per sviare sono iper-ambigue, addirittura ho
capito il senso dei link soltanto dalla Status-Bar, che si
lasciava sfuggire un "decline" chiarificatore, perché il
testo del link e il POPUP sembrano suggerire il contrario =>
MONDO-DIMMMMERDA)

5) Il resto ho chiesto addebito su PostePay (ma non mi ha
aperto alcuna finestra di autentificazione di BancoPosta per
cui non ho idea dei dettagli tecnici con cui avverrà il
trasferimento ... o se fallirà, ma non so, non è comparso
nulla. Spero che non sia stata colpa degli AD-blockers, ne
ho attivi una mezza dozzina, ma normalmente le popup
legittime appaiono. Se esiste una convenzione tale per cui
il solo numero della postepay sia sufficiente senza
autentificazione boh, lo trovo inquietante. Normalmente pago
solo dal portale banco posta e mi autentico. Qui invece
nisba. Spero che mi scrivano se ci sono problemi e come
provvedere

passo e chiudo, sono snervato dalle due ore di attenzione ai
più minuti dettagli e dall'aver dovuto backuppare ogni
singola schermata per eventuale ricostruzione e debug di
disguidi.
In passato per un proiettore, nella truffa Italia Digital di
Lucca, grazie alla documentazione gli abbiamo fatto il culo
e dopo anni ci siamo ripresi praticamente tutti i soldi in
due tranche. Però se non raccogli le prove ...

Ora vedremo.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Lynkx
2018-08-22 05:58:29 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Riepilogo
Si, si può comprare in modalità IBRIDA.
Ho ordinato una stampante 3D da circa 675 €
E adesso sono proprio curioso di sapere che ci fa un "docente" con una
stampante 3d

;-)
Soviet_Mario
2018-08-22 11:14:46 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
Riepilogo
Si, si può comprare in modalità IBRIDA.
Ho ordinato una stampante 3D da circa 675 €
E adesso sono proprio curioso di sapere che ci fa un
"docente" con una stampante 3d
;-)
se trovo il modo di convertire in qualche modo i formati del
modellatore, tenterò di costruire molecoline.
Se no boh, modelli più semplici fatti a cad-zzo :)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Lynkx
2018-08-22 13:37:21 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
Riepilogo
Si, si può comprare in modalità IBRIDA.
Ho ordinato una stampante 3D da circa 675 €
E adesso sono proprio curioso di sapere che ci fa un "docente" con una
stampante 3d
;-)
se trovo il modo di convertire in qualche modo i formati del
modellatore, tenterò di costruire molecoline.
Se no boh, modelli più semplici fatti a cad-zzo :)
Ah già, tu sei un chimico
Io, da matematico, potrei costruirci dei dadi per studi di calcolo delle
probabilità....

;-)
Soviet_Mario
2018-08-22 14:06:37 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
Riepilogo
Si, si può comprare in modalità IBRIDA.
Ho ordinato una stampante 3D da circa 675 €
E adesso sono proprio curioso di sapere che ci fa un
"docente" con una stampante 3d
;-)
se trovo il modo di convertire in qualche modo i formati
del modellatore, tenterò di costruire molecoline.
Se no boh, modelli più semplici fatti a cad-zzo :)
Ah già, tu sei un chimico
Io, da matematico, potrei costruirci dei dadi per studi di
calcolo delle probabilità....
;-)
cmq sto per la prima volta frugando nei forum, e scoprendo
che la XYZ printing ha messo dei microchip sulla cartuccia
per blindare la possibilità di refill. O meglio aveva
(notizie 2015-2016). La mia stampante è stata definita "a
filamento aperto" (immagino traduzione pedestre di open nel
senso di libero), ma vedremo se la cartuccia avrà ancora il
chip. E cmq l'idea di tribolare così tanto solo per montare
un refill ... mah.
Anche i prezzi del rotolo (non meno di 30 euro per 600 g di
plasticaccia non è mica malaccio)

esistono in vendita delle patch (scatolini a tre contatti
con arduino per resettare la eprom della cartrigde), ma
diciamo che mi stanno già subito sbollendo gli entusiasmi e
lo schifo per questo cazzo di mondo capitalista è sempre più
estremo.
Però la Carta del Demente favorisce queste logiche.
Ho cercato vari portatili di mio interesse (touchscreen, per
usarli da LIM e belli potenti, avrei integrato il prezzo
io), nessuno aveva il fatidico logo. Col logo ci spacciano
solo la merdaccia, perché gli insegnanti sono merdaccia e
non devono nemmeno ambire a comprarsi un portatile con 16 GB.
Pure con le stampanti uguale. Ne avevo visto una (prusa)
totalmente open. Caso strano, non era in WHITE LIST della
carta del demente.
Spero che cancellino sia questo cazzo di Bonus Malus che
tutti gli oneri correlati, in favore di un po' di libertà di
fare quel che si ritiene appropriato
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Lynkx
2018-08-22 15:19:33 UTC
Permalink
Spero che cancellino sia questo cazzo di Bonus Malus che tutti gli oneri
correlati, in favore di un po' di libertà di fare quel che si ritiene
appropriato
Infatti il bonus non ce lo daranno più

Che vai cercando, c'hanno dato l'aumento!!!

;-)
Soviet_Mario
2018-08-23 01:17:25 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
Spero che cancellino sia questo cazzo di Bonus Malus che
tutti gli oneri correlati, in favore di un po' di libertà
di fare quel che si ritiene appropriato
Infatti il bonus non ce lo daranno più
uhm ... per ora m'è capitato sott'occhio questo (sicuramente
non vincolante eh)

https://www.orizzontescuola.it/carta-docente-bonus-500-euro-e-confermata-anche-per-la-s-2018-19/
Post by Lynkx
Che vai cercando, c'hanno dato l'aumento!!!
;-)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Lynkx
2018-08-23 05:16:32 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
https://www.orizzontescuola.it/carta-docente-bonus-500-euro-e-confermata-anche-per-la-s-2018-19/
Diciamo che se è vero allora il 25 dicembre aspetto Babbo Natale e il 6
gennaio anche la Befana
Soviet_Mario
2018-08-23 10:41:19 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
https://www.orizzontescuola.it/carta-docente-bonus-500-euro-e-confermata-anche-per-la-s-2018-19/
Diciamo che se è vero allora il 25 dicembre aspetto Babbo
Natale e il 6 gennaio anche la Befana
visto che mi pari molto sicuro (e di emergenze finanziarie
da gestire a Settembre ce ne saranno a iosa, scatenate dai
sorci dell'Apocalisse), hai per caso avuto sott'occhio
notizie a stampa ufficiali circa la cancellazione ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Lynkx
2018-08-23 15:45:48 UTC
Permalink
visto che mi pari molto sicuro (e di emergenze finanziarie da gestire a
Settembre ce ne saranno a iosa, scatenate dai sorci dell'Apocalisse),
hai per caso avuto sott'occhio notizie a stampa ufficiali circa la
cancellazione ?
Penso, ma forse sbaglio, che eventuali fondi per Carta Docente dovevanno
essere messi in bilancio nella finanziaria 2018 del governo Gentiloni
Nessun intervento ha mai accennato a questi fondi e nel nuovo contratto
non mi sembra ce ne sia voce
Solo questo mi da più di qualche perplessità
Certo il tuo link lascia ben sperare ma, ripeto, io ormai credo solo a
ciò che vedo.
Se vedrò quota 100 andrò in pensione (sono già a 105!!!), se vedrò il
reddito di cittadinanza mio figlio avrà 700 euro al mese standosene a casa.
Non ho mai creduto alle promesse elettorali ma questi hanno esagerato
A loro il mantenimento di quanto promesso
Soviet_Mario
2018-08-23 16:09:15 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Soviet_Mario
visto che mi pari molto sicuro (e di emergenze finanziarie
da gestire a Settembre ce ne saranno a iosa, scatenate dai
sorci dell'Apocalisse), hai per caso avuto sott'occhio
notizie a stampa ufficiali circa la cancellazione ?
Penso, ma forse sbaglio, che eventuali fondi per Carta
Docente dovevanno essere messi in bilancio nella finanziaria
2018 del governo Gentiloni
beh, siccome non me ne intendo molto tenderei a pensare che
possa esistere una qualche differenza tra le misure "una
tantum" da programmare di volta in volta e quelle
strutturali stile abbonamento con rinnovo automatico, che
diventano una voce di spesa stabilmente prevista.
Ora io non so se tale differenza sussista né in quale
modalità fossero state previste le tre tranche precedenti.
Siccome avrebbe avuto un senso logico programmarle come
uscite stabili nel tempo senza rinnovo, probabilmente è
stato fatto l'esatto contrario.
Post by Lynkx
Nessun intervento ha mai accennato a questi fondi e nel
nuovo contratto non mi sembra ce ne sia voce
Solo questo mi da più di qualche perplessità
Certo il tuo link lascia ben sperare ma, ripeto, io ormai
credo solo a ciò che vedo.
Se vedrò quota 100 andrò in pensione (sono già a 105!!!), se
te lo auguro tanto ... si sono esposti troppo per non
implementarla in una qualche forma spacciabile. Credo che la
gabola per fottere sia nella concomitante presenza di
"ulteriori" requisiti filtro (come gli anni d'età, su cui si
bisticcia : 61 no 64 no ! 65 etc etc)
Post by Lynkx
vedrò il reddito di cittadinanza mio figlio avrà 700 euro al
mese standosene a casa.
mah, su questo punto idem come sopra, credo che
aggiungeranno requisiti ulteriori così vessatori da venire
rifiutati e tali da provocare rinuncia.
Es. obbligo di frequentare enne corsi non a tua scelta e
obbligo di accettare qualsiasi proposta di lavoro (incluso
fogna-spurgo per laureati in matematica o in filosofia :)).
Post by Lynkx
Non ho mai creduto alle promesse elettorali ma questi hanno
esagerato
mmm, il reddito di cittadinanza sarebbe stato più che una
promessa elettorale, nel senso che era una sorta di pilastro
fondativo del movimento quando era ancora solo opposizione e
nemmeno si candidava a governare, ma voleva ottenerlo dai
governi di turno attraverso pressioni e manifestazioni : più
una rivendicazione surrogatizia della latitanza sindacale
diciamo. Poi chiaramente, arrivando a governare, la patata
bollente è toccata a loro ...
Ma resta qualcosa di più critico che una promessa stile
verba-volant, perché un consistente zoccolo duro
dell'elettorato ci contava e ci conta, e non digerirà
agevolmente una mancanza. A meno che il governo si spacchi e
prima di crollare ciascuna metà non addossi all'altra (Cosa
peraltro più che VERA !) il fallimento del proprio programma
elettorale.

Salvini bloccherà il reddito per i poveri
Spero che diMaio blocchi la flatttax per i ricchi

E dopo il divorzio, consistentemente ciascuno addosserà la
colpa al veto altrui.

Dopodiché sarà l'Africanizzazione completa, con Berlusconi
ringalluzzito che praticherà il BungaBungaBunga all'intera
nazione senza vaselina :)
Post by Lynkx
A loro il mantenimento di quanto promesso
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Gennaro
2018-08-23 17:10:49 UTC
Permalink
Approfitto per chiedervi se conoscete qualche negozio online che accetta
carta del docente per acquisti di componenti per pc tipo hard disk,
masterizzatori, tastiere ecc.
Grazie
Soviet_Mario
2018-08-23 18:51:56 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Approfitto per chiedervi se conoscete qualche negozio online
che accetta carta del docente per acquisti di componenti per
pc tipo hard disk, masterizzatori, tastiere ecc.
Grazie
non ho cercato perché non sono consentiti.
Questa è un'altra delle cazzate della cricca del Pinocchio,
che dovevano fare favori a qualche ditta scalcinata e non
agevolare il lavoro nostro.

Se ritieni, puoi vedere se qualche negozio che accetta i
buoni ti rilascia uno scontrino detto "non trasparente"
ossia dove non ci sta scritto nessun codice di articolo.
Tecnicamente si può fare.

Poi in caso di eventuali controlli, loro presumibilmente non
saranno tenuti a giustificare niente, tu boh ... non so.
Maybe not maybe yes. Nel qual caso non ho pensato a
possibili scappatoie

Osservazione : non solo incentivano a DUPLICARE i PC
supportando solo quelli scalcinati, ma incentivano pure la
creazione di RAEE (rifiuti elettronici), laddove invece,
come giustamente senti la necessità come chiunque altro,
aggiornare e manutenere una macchina esistente (e già
configurata), non solo ne prolunga la vita e riduce i
rifiuti, ma fa anche perdere meno tempo a reinstallare etc.

Poi a volte uno ha software vecchio che ha problemi coi
nuovi OS e la migrazione è ulteriormente rognosa
(CASUALMENTE tutti i ravatti che vendono con la Carta del
Demente sono "closed" PC, per cui ti devi anche sbattere in
tal caso a disinstallare, affrontando minacce di nullità
della garanzia e quant'altro).

Più coglione di quel Pinocchio la povera repubblica non
aveva più visto nessuno dai tempi di Nerone e Caligola :(
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Gennaro
2018-08-24 06:40:09 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Gennaro
Approfitto per chiedervi se conoscete qualche negozio online che
accetta carta del docente per acquisti di componenti per pc tipo hard
disk, masterizzatori, tastiere ecc.
Grazie
non ho cercato perché non sono consentiti.
Questa è un'altra delle cazzate della cricca del Pinocchio, che dovevano
fare favori a qualche ditta scalcinata e non agevolare il lavoro nostro.
Le note del miur invece che agevolare e chiarire creano ancora più
confusione:
"Non rientrano neppure le componenti parziali dei dispositivi
elettronici, come:

toner
cartucce
stampanti
pennette USB
videocamere
fotocamere
videoproiettori.

È invece possibile utilizzare il bonus per acquistare le componenti
hardware necessarie ad assemblare un PC completo."

La stampante 3d sì, ma una stampante laser normale no. Sono pazzi.
Inoltre hardware per pc sì, ma solo per assemblare un pc completo: che
vuol dire? Non posso comprare dei pezzi da uno ed altri da un
concorrente se più conveniente?
Ed inoltre in questa confusione le grandi catene online non permettono
l'acquisto neanche di un mouse...
margat
2018-08-24 08:23:21 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by Soviet_Mario
Post by Gennaro
Approfitto per chiedervi se conoscete qualche negozio online che
accetta carta del docente per acquisti di componenti per pc tipo hard
disk, masterizzatori, tastiere ecc.
Grazie
non ho cercato perché non sono consentiti.
Questa è un'altra delle cazzate della cricca del Pinocchio, che dovevano
fare favori a qualche ditta scalcinata e non agevolare il lavoro nostro.
Le note del miur invece che agevolare e chiarire creano ancora più
"Non rientrano neppure le componenti parziali dei dispositivi
    toner
    cartucce
    stampanti
    pennette USB
    videocamere
    fotocamere
    videoproiettori.
È invece possibile utilizzare il bonus per acquistare le componenti
hardware necessarie ad assemblare un PC completo."
La stampante 3d sì, ma una stampante laser normale no. Sono pazzi.
Inoltre hardware per pc sì, ma solo per assemblare un pc completo: che
vuol dire? Non posso comprare dei pezzi da uno ed altri da un
concorrente se più conveniente?
Ed inoltre in questa confusione le grandi catene online non permettono
l'acquisto neanche di un mouse...
e un registratore ?

a me serve un *registratore* per registrare lezioni e quant'altro e
vorrei prenderne uno di qualità anche per usarlo nei concerti dal vivo
cosi quando sono a casa me li ascolto infinite volte e non ho più
bisogno dei bonus per andare a sentire i concerti. Un enorme risparmio
per lo stato e tutti soldi per voi.

Allora, come siamo messi, posso prendere il registratore ?

Voglio prendere questo

https://www.ebay.it/i/283027444335
Gennaro
2018-08-25 17:24:29 UTC
Permalink
Post by margat
a me serve un *registratore* per registrare lezioni
a me serve un *registratore* per registrare lezioni
La ratio (ammesso che esista) del bonus per l'hardware è un supporto
all'attività didattica. Vuoi registrare quali lezioni?Le tue?
Certo è che registrare i concerti non rientra nella ratio.

Diversa sarebbe la spesa per un'umile stampante...
Soviet_Mario
2018-08-25 18:44:08 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by margat
a me serve un *registratore* per registrare lezioni
a me serve un *registratore* per registrare lezioni
La ratio (ammesso che esista) del bonus per l'hardware è un
supporto all'attività didattica. Vuoi registrare quali
lezioni?Le tue?
Certo è che registrare i concerti non rientra nella ratio.
Diversa sarebbe la spesa per un'umile stampante...
dissento, registrare certamente rientra nella ratio proprio
in quanto possibile parte dell'attività didattica.
Non capisco perché stamparsi cose contribuisca a "formarsi"
più che registrare. Sono solo aspetti diversi di una prassi
composita. Imho pure una webcam o una cinepresa possono
rientrare (uno potrebbe fare lezioni multimediali da mettere
su un canale you tube ... io ad es. ne ho uno, anche se non
metto filmati, ma soltanto "screencast" ossia la
registrazione dello display in modo che siano più asettiche
e non attaccabili per questioni di privacy etc, visto che
non riprendo nessun essere senziente)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Gennaro
2018-08-26 10:33:03 UTC
Permalink
Post by margat
a me serve un *registratore* per registrare lezioni
 > a me serve un *registratore* per registrare lezioni
La ratio (ammesso che esista) del bonus per l'hardware è un supporto
all'attività didattica. Vuoi registrare quali lezioni?Le tue?
Certo è che registrare i concerti non rientra nella ratio.
Diversa sarebbe la spesa per un'umile stampante...
dissento, registrare certamente rientra nella ratio proprio in quanto
possibile parte dell'attività didattica.
Posto che condivido questa tua affermazione, tuttavia vedrei meglio gli
alunni a registrare la lezione, piuttosto che l'insegnante se stesso.
Ma da quanto ho capito, il registratore servirebbe *anche* per
registrarsi i concerti per poi risentirseli.... E questo non
rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
margat
2018-08-26 15:15:05 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by margat
a me serve un *registratore* per registrare lezioni
 > a me serve un *registratore* per registrare lezioni
La ratio (ammesso che esista) del bonus per l'hardware è un supporto
all'attività didattica. Vuoi registrare quali lezioni?Le tue?
Certo è che registrare i concerti non rientra nella ratio.
Diversa sarebbe la spesa per un'umile stampante...
dissento, registrare certamente rientra nella ratio proprio in quanto
possibile parte dell'attività didattica.
Posto che condivido questa tua affermazione, tuttavia vedrei meglio gli
alunni a registrare la lezione, piuttosto che l'insegnante se stesso.
a casa ripulirei la registrazione da pause, parolacce etc etc e potrei
aggiungere altre cose... Mi sembra un uso sufficientemente didattico,
no ??
Post by Gennaro
Ma da quanto ho capito, il registratore servirebbe *anche* per
registrarsi i concerti per poi risentirseli.... E questo non
rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
beh su quest'ultima c'era un pò di ironia
Lynkx
2018-08-26 20:15:38 UTC
Permalink
Post by Gennaro
E questo non
rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
Sono arcinoti invece gli usi didattici delle stampanti 3d!!!
Gennaro
2018-08-27 10:58:49 UTC
Permalink
Post by Lynkx
E questo non rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
Sono arcinoti invece gli usi didattici delle stampanti 3d!!!
Perché in Italia non c'è una scelta politica fatta con criterio?
Lynkx
2018-09-12 15:06:57 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by Lynkx
E questo non rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
Sono arcinoti invece gli usi didattici delle stampanti 3d!!!
Perché in Italia non c'è una scelta politica fatta con criterio?
Ma se io faccio oggi un acquisto di un pc completo nel mio negozio
preferito, non convenzionato, presentando la fattura alla scuola, poi mi
rimborsano in contanti scalando il plafond Carta Docenti?
Lynkx
2018-09-12 18:07:41 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Gennaro
Post by Lynkx
E questo non rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
Sono arcinoti invece gli usi didattici delle stampanti 3d!!!
Perché in Italia non c'è una scelta politica fatta con criterio?
Ma se io faccio oggi un acquisto di un pc completo nel mio negozio
preferito, non convenzionato, presentando la fattura alla scuola, poi mi
rimborsano in contanti scalando il plafond Carta Docenti?
Il sito Carta del Docente è di nuovo attivo!!!
Due osservazioni
- l'importo non speso nel 2016/17 va speso entro il 31/12/2018
- nelle istruzioni nella lista delle cose da acquistare c'è un generico
"hardware e software". Vuol dire che possiamo acquistare qualunque
componente?
Gennaro
2018-09-16 18:54:24 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Lynkx
Post by Gennaro
Post by Lynkx
E questo non rientrerebbe nell'uso didattico dell'aggeggio.
Sono arcinoti invece gli usi didattici delle stampanti 3d!!!
Perché in Italia non c'è una scelta politica fatta con criterio?
Ma se io faccio oggi un acquisto di un pc completo nel mio negozio
preferito, non convenzionato, presentando la fattura alla scuola, poi
mi rimborsano in contanti scalando il plafond Carta Docenti?
Il sito Carta del Docente è di nuovo attivo!!!
Due osservazioni
- l'importo non speso nel 2016/17 va speso entro il 31/12/2018
- nelle istruzioni nella lista delle cose da acquistare c'è un generico
"hardware e software". Vuol dire che possiamo acquistare qualunque
componente?
Purtroppo no. E poi spendere questi euro solo nei negozi che accettano
la carta dei docenti. Altrimenti non è che la segreteria ti ridà i soldi....
Lynkx
2018-08-23 19:44:26 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Approfitto per chiedervi se conoscete qualche negozio online che accetta
carta del docente per acquisti di componenti per pc tipo hard disk,
masterizzatori, tastiere ecc.
Grazie
Online: impossibile, sarebbero troppo alla luce del sole e quindi
facilmente perseguibili

Fisici: so che ne esistono ma bisogna sapere dove e quali sono
Loading...