Discussione:
compito non consegnato
(troppo vecchio per rispondere)
jk
2006-05-15 22:09:59 UTC
Permalink
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno che rischia la
bocciatura ha pensato bene di fare il furbo nella confusione del cambio
dell'ora e non me l'ha consegnato. Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io. Come devo
comportarmi in un caso del genere? Posso semplicemente farglielo rifare?
Lisa
2006-05-15 22:54:46 UTC
Permalink
Post by jk
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno che rischia la
bocciatura ha pensato bene di fare il furbo nella confusione del cambio
dell'ora e non me l'ha consegnato. Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io. Come devo
comportarmi in un caso del genere? Posso semplicemente farglielo rifare?
Fai semplicemente scegliere a lui se rifarlo o no, ammettendo tu
stesso che non sei sicuro di come siano andate le cose, e che nel
dubbio sospendi il giudizio.

Così la TUA disponibilità è dimostrata.

Se ti dice di no, si becca una valutazione di impreparato totale, come
se te lo avesse consegnato in bianco.

Se ti dice di sì, glielo fai rifare, ma gli rifili una traccia più
difficile... e se protesta, adduci il rispettabilissimo argomento che
ha avuto più giorni per studiare, per riflettere, e per scambiarsi
commenti con i compagni che lo avevano già fatto.

Immagino che la valutazione non cambi moltissimo: se veramente avessi
perso il foglio TU, ma il ragazzo era in buona fede, farà un compito
più o meno dello stesso livello di prima; se invece l'aveva fatto
sparire di proposito perché sapeva di aver combinato una schifezza,
quasi sicuramente la combinerà anche la seconda volta.

Così in seguito imparerà che non ci guadagna niente a tentare questi
mezzucci!

Lisa
jk
2006-05-15 23:26:03 UTC
Permalink
Post by Lisa
Se ti dice di no, si becca una valutazione di impreparato totale, come
se te lo avesse consegnato in bianco.
Come faccio? Si tratta di uno scritto, mi deve almeno consegnare il foglio
intestato da mettere insieme agli altri della classe...
Juris
2006-05-16 00:00:32 UTC
Permalink
Post by jk
Come faccio? Si tratta di uno scritto, mi deve almeno consegnare il foglio
intestato da mettere insieme agli altri della classe...
Tu sei l'insegnante, non lo devi dimenticare. Se sei certo ceh non ti ha
riconsegnato il compito, è sufficiente dargli "Inclassificabile", cioè 0,
con tutto quel che ne consegue.
Juris
Massimo Manca
2006-05-16 08:03:15 UTC
Permalink
Post by jk
Come faccio? Si tratta di uno scritto, mi deve almeno consegnare il foglio
intestato da mettere insieme agli altri della classe...
"Il compito è stato smarrito, e dunque deve essere rifatto, poiché
altrimenti è evidentemente impossibile classificarlo".

Promemoria: sempre contare i compiti prima di metterli via.
Lisa
2006-05-16 13:06:48 UTC
Permalink
Post by jk
Post by Lisa
Se ti dice di no, si becca una valutazione di impreparato totale, come
se te lo avesse consegnato in bianco.
Come faccio? Si tratta di uno scritto, mi deve almeno consegnare il foglio
intestato da mettere insieme agli altri della classe...
Facendo scegliere a lui se rifarlo o no, ti togli da tutti gli
imbarazzi. Se lo rifà, lo metti con gli altri e festa finita. Se NON
lo rifà, scrivi tu due righe che descrivono quello che è successo, e
le infili nella busta insieme ai compiti (oltre che trascriverle sul
registro di classe), e magari chiedi che la copia sia allegata anche
al registro dei verbali del consiglio di classe. Così TU sei a
posto...

Lisa
Arkol
2006-05-16 11:30:04 UTC
Permalink
Post by jk
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno che rischia la
bocciatura ha pensato bene di fare il furbo nella confusione del cambio
dell'ora e non me l'ha consegnato. Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io. Come devo
comportarmi in un caso del genere? Posso semplicemente farglielo rifare?
È buona regola consegnare e contare i compiti consegnati con calma.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kimafuso Lamoto
2006-05-16 12:41:02 UTC
Permalink
Post by jk
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno che rischia la
bocciatura ha pensato bene di fare il furbo nella confusione del cambio
dell'ora e non me l'ha consegnato. Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io. Come devo
comportarmi in un caso del genere? Posso semplicemente farglielo rifare?
Certo. Fai una cosa: fagli rifare il compito da solo e daglielo molto piu'
tosto di quello assegnato alla classe. Mettigli un bel 2 e vedrai che la
smettera' di fare il furbo.
Questi sono i soli sistemi che funzionano, altro che demagogia
sessantottina!
Tino
2006-05-16 21:33:48 UTC
Permalink
"Kimafuso Lamoto" scritto nel messaggio: Fai una cosa: fagli rifare il
compito da solo e daglielo molto piu'
tosto di quello assegnato alla classe. Mettigli un bel 2 e vedrai che la
smettera' di fare il furbo.
Questi sono i soli sistemi che funzionano, altro che demagogia
sessantottina!

FASCISTA!
Kimafuso Lamoto
2006-05-17 14:02:32 UTC
Permalink
Post by Tino
FASCISTA!
Kimafuso risponde:
- se hai detto per scherzo o ironia, ti dico che sei SIMPATICO
- se invece hai detto sul serio, ti dico: IMBECILLE!
Tino
2006-05-17 15:24:14 UTC
Permalink
"Kimafuso Lamoto" ha scritto nel messaggio se hai detto per scherzo o
ironia, ti dico che sei SIMPATICO
se invece hai detto sul serio, ti dico: IMBECILLE!

Non devi trovare una giustificazione per il tuo atteggiamento punitivo nei
confronti di nessuno.
Murasaki Shikibu
2006-05-16 16:24:23 UTC
Permalink
Post by jk
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno che rischia la
bocciatura ha pensato bene di fare il furbo nella confusione del cambio
dell'ora e non me l'ha consegnato. Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io. Come devo
comportarmi in un caso del genere? Posso semplicemente farglielo rifare?
Quando e' successo a me (ma sono alle medie, ed ero all'inizio dell'anno)
feci ai due furbi una solenne risciacquata pubblica, dissi che mi sarei
consultata con il consiglio di classe, che secondo me il compito andava
annullato. Poi tolsi al compito lo status di compito in classe, corressi i
compiti che mi erano stati consegnati e li riconsegnai ai ragazzi invece
di fascicolarli, segnalai la cosa sul registro personale e insomma la feci
molto, molto lunga.
Da allora numero i compiti via via che me li consegnano.

Era pero' una situazione completamente diversa, e i due non erano nuovi a
tentativi di questo genere - quando ne parlai ai colleghi del consiglio
nessuno trovo' niente di strano nell'accaduto - voglio dire, nel fatto che
i due ci avessero provato.

N.B. Per tutta una serie di circostanze che non sto a spiegare, ero
assolutamente sicura di non averlo perso, e infatti i ragazzi ammisero il
fatto dopo soli dieci minuti della mia tirata.
--
Murasaki Shikibu
abba
2006-05-16 23:21:12 UTC
Permalink
Post by jk
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno
Di' ai tuoi alunni che adesso che si sono esercitati, possono,
sullo stesso argomento, fare il compito vero e proprio.

Visto che l'argomento sarà lo stesso, non faranno una piega
e accetteranno di buon grado, sperando in una valutazione
che alzi loro la media, grazie al fatto che si sono esercitati... ;-)

Nella correzione, stai attento a mettere voti che non abbassino
loro la media negli scritti... in fin dei conti, si sono esercitati!

Così recuperi il compito di quell'alunno - e se quel giorno sarà
assente, amen.
sdr
2006-05-24 20:40:08 UTC
Permalink
puoi farglielo rifare oppure farne uno all'improvviso come verifica di un
argomento trattato in giornata o settimana
Post by jk
Ho fatto fare un tema alla mia classe, ma un alunno che rischia la
bocciatura ha pensato bene di fare il furbo nella confusione del cambio
dell'ora e non me l'ha consegnato. Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io. Come devo
comportarmi in un caso del genere? Posso semplicemente farglielo rifare?
Blanche
2006-05-27 06:43:12 UTC
Permalink
Post by jk
Il giorno dopo, quando gli ho detto che
non me l'aveva dato, mi ha risposto che l'avevo perso io.
Sei certo che il compito non l'ha fatto? Indaga chiedendo (riservatamente) a
qualche suo compagno.

Loading...