Discussione:
perito informatico da privatista?
(troppo vecchio per rispondere)
giovanni
2006-01-10 14:37:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti non so se la mia domanda è nel news giusto ma credo di si.

Ultimamente mi è venuto un flash: sono appassionatissimo di
informatica, mi sono fermato per vari motivi al primo biennio liceo
classico tanti anni fa, perchè non fare ora da privatista il perito
informatico?

E possibile fare da privatista gli esami per perito informatico? E come?

Ciao Giovanni.
Simon
2006-01-10 18:30:42 UTC
Permalink
Per prima cosa devi avere l'idoneità alla classe quinta. Se ce l'hai devi
rivolgerti ad una scuola superiore dove ci sia il corso per periti e
presentare la domanda. Il termine per quest'anno scadeva il 30 novembre ma
possono essere prese in considerazione domande tardive fino al 31 gennaio.
Vedi la circolare su

http://www.istruzione.it/normativa/2005/cm86_05.shtml

Altrimenti devi fare gli anni che ti mancano, o cmq devi sostenere i vari
esami di idoneità alle classi successive nelle materie che ti mancano. Puoi
fare un serale oppure una scuola privata.

Auguri,
Simona
Post by giovanni
Ciao a tutti non so se la mia domanda è nel news giusto ma credo di si.
Ultimamente mi è venuto un flash: sono appassionatissimo di
informatica, mi sono fermato per vari motivi al primo biennio liceo
classico tanti anni fa, perchè non fare ora da privatista il perito
informatico?
E possibile fare da privatista gli esami per perito informatico? E come?
Ciao Giovanni.
giovanni
2006-01-10 21:11:28 UTC
Permalink
Io dovrei fare gli anni che mi mancano, praticamente tutti: ho fatto solo il
biennio liceo classico con abilitazione alla frequenza del terzo anno (non
so se sia possiblile che qualche materia di questo biennio possano
abbonarmela). Ma di scole private o serali non ne voglio: le une non me le
posso permettere e mi fanno perdere tempo utile come le altre... .

Non so se sia possibile fare da privatista anche le abilitazioni agli anni
fino al 4°. Da privatista senza scuole serali o private, voglio dire.

E' una cosa fattibile, difficoltosa?
Risulta che altri l'anno fatta?

Quello che mi preoccupa sono le materie non di informatica, che mi annoiano
a morte: italiano, storia, geografia, matematica, etc; ciò che mi
incoraggia a studiare sono le materie di informatica che già studio per
conto mio. Io ho 45 anni.
Per prima cosa devi avere l'idoneit� alla classe quinta. Se ce l'hai devi
rivolgerti ad una scuola superiore dove ci sia il corso per periti e
presentare la domanda. Il termine per quest'anno scadeva il 30 novembre
ma possono essere prese in considerazione domande tardive fino al 31
gennaio. Vedi la circolare su
http://www.istruzione.it/normativa/2005/cm86_05.shtml
Altrimenti devi fare gli anni che ti mancano, o cmq devi sostenere i vari
esami di idoneit� alle classi successive nelle materie che ti mancano.
Puoi fare un serale oppure una scuola privata.
Auguri,
Simona
Ciao a tutti non so se la mia domanda � nel news giusto ma credo di si.
Ultimamente mi � venuto un flash: sono appassionatissimo di
informatica, mi sono fermato per vari motivi al primo biennio liceo
classico tanti anni fa, perch� non fare ora da privatista il perito
informatico?
E possibile fare da privatista gli esami per perito informatico? E come?
Ciao Giovanni.
Simon
2006-01-11 14:22:05 UTC
Permalink
Post by giovanni
Io dovrei fare gli anni che mi mancano, praticamente tutti: ho fatto solo il
biennio liceo classico con abilitazione alla frequenza del terzo anno (non
so se sia possiblile che qualche materia di questo biennio possano
abbonarmela).
Secondo me le materie che hai già fatto te le riconoscono (limititamente al
biennio o cmq al programma svolto).

Ma di scole private o serali non ne voglio: le une non me le
Post by giovanni
posso permettere e mi fanno perdere tempo utile come le altre... .
Non so se sia possibile fare da privatista anche le abilitazioni agli anni
fino al 4°. Da privatista senza scuole serali o private, voglio dire.
Si, è possibile.
Post by giovanni
E' una cosa fattibile, difficoltosa?
E' difficoltosa perché ti devi procurare i programmi delle materie e
studiare da solo sui libri, senza sapere cosa è veramente importante e cosa
no. Cmq, è fattibile.
Post by giovanni
Risulta che altri l'anno fatta?
Nel ng non so.
Post by giovanni
Quello che mi preoccupa sono le materie non di informatica, che mi annoiano
a morte: italiano, storia, geografia, matematica, etc; ciò che mi
incoraggia a studiare sono le materie di informatica che già studio per
conto mio. Io ho 45 anni.
Non è possibile fare solo le materie che ci sono più congeniali, bisogna
farle tutte. La cosa migliore è che tu ti informi presso una scuola pubblica
(meglio una dove c'è un serale, perché sono più abituati a trattare con gli
adulti), almeno per reperire i programmi e per sapere le materie che ti
possono riconoscere e quelle in cui invece devi dare gli esami. Dopo
deciderai cosa ti conviene di più.

Simona
Post by giovanni
Per prima cosa devi avere l'idoneit alla classe quinta. Se ce l'hai devi
rivolgerti ad una scuola superiore dove ci sia il corso per periti e
presentare la domanda. Il termine per quest'anno scadeva il 30 novembre
ma possono essere prese in considerazione domande tardive fino al 31
gennaio. Vedi la circolare su
http://www.istruzione.it/normativa/2005/cm86_05.shtml
Altrimenti devi fare gli anni che ti mancano, o cmq devi sostenere i vari
esami di idoneit alle classi successive nelle materie che ti mancano.
Puoi fare un serale oppure una scuola privata.
Auguri,
Simona
Ciao a tutti non so se la mia domanda nel news giusto ma credo di si.
Ultimamente mi venuto un flash: sono appassionatissimo di
informatica, mi sono fermato per vari motivi al primo biennio liceo
classico tanti anni fa, perch non fare ora da privatista il perito
informatico?
E possibile fare da privatista gli esami per perito informatico? E come?
Ciao Giovanni.
abba
2006-01-11 17:46:57 UTC
Permalink
Post by giovanni
Non so se sia possibile fare da privatista anche le abilitazioni agli anni
fino al 4°. Da privatista senza scuole serali o private, voglio dire.
certo che puoi;
contatta dei docenti, anche precari, abilitati nelle varie discipline
insegnate nei corsi ad indirizzo informatico - con i quali potrai
anche metterti d'accordo sugli orari (delle lezioni private) compatibili
con i vostri impegni...

Procurati il DPR 323/98 = Regolamento dei nuovi esami di maturità,
(v. in particolare il comma 5 dell'art.3, Candidati esterni), nonchè la
legge (di riforma) n. 425 del 10 dicembre 1997.

Puoi trovare la citata documentazione, e le varie OO.MM. sugli
esami di Stato - nelle quali si tratta anche dei candidati esterni -
degli anni successivi alla prima (1998) applicazione della legge,
nel sito del ministero www.istruzione.it oppure in www.edscuola.it


Ciao
Post by giovanni
Post by Simon
Altrimenti devi fare gli anni che ti mancano, o cmq devi sostenere i vari
esami di idoneità alle classi successive nelle materie che ti mancano.
Continua a leggere su narkive:
Loading...