Io dovrei fare gli anni che mi mancano, praticamente tutti: ho fatto solo il
biennio liceo classico con abilitazione alla frequenza del terzo anno (non
so se sia possiblile che qualche materia di questo biennio possano
abbonarmela). Ma di scole private o serali non ne voglio: le une non me le
posso permettere e mi fanno perdere tempo utile come le altre... .
Non so se sia possibile fare da privatista anche le abilitazioni agli anni
fino al 4°. Da privatista senza scuole serali o private, voglio dire.
E' una cosa fattibile, difficoltosa?
Risulta che altri l'anno fatta?
Quello che mi preoccupa sono le materie non di informatica, che mi annoiano
a morte: italiano, storia, geografia, matematica, etc; ciò che mi
incoraggia a studiare sono le materie di informatica che già studio per
conto mio. Io ho 45 anni.
Per prima cosa devi avere l'idoneit� alla classe quinta. Se ce l'hai devi
rivolgerti ad una scuola superiore dove ci sia il corso per periti e
presentare la domanda. Il termine per quest'anno scadeva il 30 novembre
ma possono essere prese in considerazione domande tardive fino al 31
gennaio. Vedi la circolare su
http://www.istruzione.it/normativa/2005/cm86_05.shtml
Altrimenti devi fare gli anni che ti mancano, o cmq devi sostenere i vari
esami di idoneit� alle classi successive nelle materie che ti mancano.
Puoi fare un serale oppure una scuola privata.
Auguri,
Simona
Ciao a tutti non so se la mia domanda � nel news giusto ma credo di si.
Ultimamente mi � venuto un flash: sono appassionatissimo di
informatica, mi sono fermato per vari motivi al primo biennio liceo
classico tanti anni fa, perch� non fare ora da privatista il perito
informatico?
E possibile fare da privatista gli esami per perito informatico? E come?
Ciao Giovanni.