Discussione:
lettere alle medie
(troppo vecchio per rispondere)
maria
2009-03-06 15:21:22 UTC
Permalink
mentre tutti parlano di maestro unico, il ministro ha stravolto l'orario di
lettere alle medie. Qualcuno se ne è accorto? Ha tolto due ore settimanali
sostituendone una con le fantomatiche 33 ore annuali di "approfondimento". A
parte le considerazioni sulla valenza didattica di questa trasformazione,
suddividere la cattedra di 18 ore in blocchi da 10 ore non è da tutti. Nella
mia scuola si è pensato di impostare la cattedra con due modelli:
a) 6 ore di Italiano in tre classi
b) 10 ore (6 Italiano e 4 Storia e Geografia) in una classe ,4 +4 in altre
due classi
In altre scuole come si fa?
Minelli
2009-03-06 16:08:25 UTC
Permalink
Post by maria
mentre tutti parlano di maestro unico, il ministro ha stravolto l'orario di
lettere alle medie. Qualcuno se ne è accorto? Ha tolto due ore settimanali
sostituendone una con le fantomatiche 33 ore annuali di "approfondimento". A
parte le considerazioni sulla valenza didattica di questa trasformazione,
suddividere la cattedra di 18 ore in blocchi da 10 ore non è da tutti. Nella
a) 6 ore di Italiano in tre classi
b) 10 ore (6 Italiano e 4 Storia e Geografia) in una classe ,4 +4 in altre
due classi
In altre scuole come si fa?
Stravolto???? Tolto 2 ore???? Ma che dici? Anzi!! Guarda che il cambiamento
lo fece la Moratti 5 anni fa, dove sei stata negli ultimi tempi,
all'estero?
Comunque le cattedre ancora non si sa come le faranno, per cui inutile,
ora, fare proclami. Io spero (molto vivamente) che, almeno nel tempo
normale, faranno cattedra con due classi (9 + 9), anche se in questo caso
non capisco l'ora di "approfondimento" dove diavolo verra' collocata.
maria
2009-03-08 13:12:43 UTC
Permalink
Post by Minelli
Stravolto???? Tolto 2 ore???? Ma che dici? Anzi!! Guarda che il cambiamento
lo fece la Moratti 5 anni fa, dove sei stata negli ultimi tempi,
all'estero?
sono stata in un posto in cui fino ad ora ogni classe aveva 11 ore di
Italiano e da adesso ne avrà solo 9
Post by Minelli
Comunque le cattedre ancora non si sa come le faranno, per cui .......
per cui come vedi il problema esiste.
Ciò detto, se essere aggressivo e contraddirti da solo ti fa sentire grande
fai pure, io la chiudo qua.
Minelli
2009-03-08 19:13:51 UTC
Permalink
Post by maria
Ciò detto, se essere aggressivo e contraddirti da solo ti fa sentire grande
fai pure, io la chiudo qua.
Essere aggressivo????? contraddirmi???? Scusa, ma non ti seguo. Ho esposto
il mio pensiero, anzi, la realta' dei fatti

Michele
2009-03-06 16:54:58 UTC
Permalink
Post by maria
a) 6 ore di Italiano in tre classi
b) 10 ore (6 Italiano e 4 Storia e Geografia) in una classe ,4 +4 in altre
due classi
In altre scuole come si fa?
--------------
Nella Bozza di riordino della scuola media c'è scritto che le cattedre di
Lettere nel tempo ordinario (30 ore) si fanno con 9 ore di Lettere per
classe prendendo 2 classi, l'ora di approfondimento in Italiano serve solo
per costituire cattedre in fase residuale (ad esempio avanza una sola classe
con 9 ore di lettere e la cattedra viene portata a 18 utilizzando 9 ore di
approfondimenti in Italiano).
Ovviamente la scuola autonoma può organizzare le cose anche diversamente.
m***@katamail.com
2009-03-06 22:53:09 UTC
Permalink
Post by Michele
Nella Bozza di riordino della scuola media c'è scritto che le cattedre di
Lettere nel tempo ordinario (30 ore) si fanno con 9 ore di Lettere per
classe prendendo 2 classi, l'ora di approfondimento in Italiano serve solo
per costituire cattedre in fase residuale (ad esempio avanza una sola classe
con 9 ore di lettere e la cattedra viene portata a 18 utilizzando 9 ore di
approfondimenti in Italiano).
Ovviamente la scuola autonoma può organizzare le cose anche diversamente.
Forse ho capito male io, ma mi pare un bluff.
Se in una scuola c'è un numero pari di sezioni con le 3 classi
complete (2 sezioni, 4 sezioni, 6 sezioni, e così via) non risulta
fase residuale. Quindi le ore complessive sono 29 nonostante nella
domanda d'iscrizione ci sia scritto 30 ore.
Diversamente accade nelle scuole con un numero dispari di sezioni.
Sbaglio qualcosa?
Minelli
2009-03-07 14:56:43 UTC
Permalink
Post by m***@katamail.com
Forse ho capito male io, ma mi pare un bluff.
Se in una scuola c'è un numero pari di sezioni con le 3 classi
complete (2 sezioni, 4 sezioni, 6 sezioni, e così via) non risulta
fase residuale. Quindi le ore complessive sono 29 nonostante nella
domanda d'iscrizione ci sia scritto 30 ore.
Diversamente accade nelle scuole con un numero dispari di sezioni.
Sbaglio qualcosa?
Si, hai ragione. E' un vero e proprio arzigogolo. E nemmeno si puo' dire
che le ore saranno 29 perche', secondo il regolamento, la 30ima ora di
approfondimento non e' opzionale, ma obbligatoria
Michele
2009-03-07 16:01:33 UTC
Permalink
<***@katamail.com> ha scritto nel messaggio
Se in una scuola c'è un numero pari di sezioni con le 3 classi
complete (2 sezioni, 4 sezioni, 6 sezioni, e così via) non risulta
fase residuale. Quindi le ore complessive sono 29 nonostante nella
domanda d'iscrizione ci sia scritto 30 ore.
Diversamente accade nelle scuole con un numero dispari di sezioni.
Sbaglio qualcosa?
------------
L'ora di "approfondimenti in Italiano" non viene sommata alle altre 9 per
fare le cattedre ordinamentali ma tutte le ore di "approfondimenti" della
scuola possono essere usate per completare le cattedre non solo di docenti
interni (cattedre orario interne) ma anche di docenti di altre scuole
(cattedre orario esterne). Se poi dovesse capitare il caso di nuna scuola
con 18 classi e quindi 9 cattedre di Lettere ordinamentali (9+9) e 18 ore di
"approfondimenti" residuali e nessuna di quelle ore serve per completamento
orario a docenti della Provincia, probabilmente diventerà una cattedra in
organico di fatto strutturata come quella di Religione.
Minelli
2009-03-07 16:08:26 UTC
Permalink
Post by Michele
L'ora di "approfondimenti in Italiano" non viene sommata alle altre 9 per
fare le cattedre ordinamentali ma tutte le ore di "approfondimenti" della
scuola possono essere usate per completare le cattedre non solo di docenti
interni (cattedre orario interne) ma anche di docenti di altre scuole
(cattedre orario esterne). Se poi dovesse capitare il caso di nuna scuola
con 18 classi e quindi 9 cattedre di Lettere ordinamentali (9+9) e 18 ore di
"approfondimenti" residuali e nessuna di quelle ore serve per completamento
orario a docenti della Provincia, probabilmente diventerà una cattedra in
organico di fatto strutturata come quella di Religione.
Mah... non mi convince. Nominare per 1 ora di approfondimento di Lettere?
No, non ha senso, non ha proprio senso. Secondo me si sono proprio confusi,
quando hanno scritto il regolamento
Michele
2009-03-07 16:13:26 UTC
Permalink
Post by Minelli
Mah... non mi convince. Nominare per 1 ora di approfondimento di Lettere?
---------
Raramente capiterà di avere solo 1 ora di "approfondimenti" in tutta la
scuola e quand'anche fosse è quello che capita già adesso per materie con 1
ora la settimana (es. storia dell'arte nei classici, ecc....).
m***@katamail.com
2009-03-07 20:01:02 UTC
Permalink
Post by Michele
L'ora di "approfondimenti in Italiano" non viene sommata alle altre 9 per
fare le cattedre ordinamentali ma tutte le ore di "approfondimenti" della
scuola possono essere usate per completare le cattedre non solo di docenti
interni (cattedre orario interne) ma anche di docenti di altre scuole
(cattedre orario esterne). Se poi dovesse capitare il caso di nuna scuola
con 18 classi e quindi 9 cattedre di Lettere ordinamentali (9+9) e 18 ore di
"approfondimenti" residuali e nessuna di quelle ore serve per completamento
orario a docenti della Provincia, probabilmente diventerà una cattedra in
organico di fatto strutturata come quella di Religione.
Grazie.
Insomma, mi pare di capire che sia nel caso di un numero pari di
sezioni sia nel caso di un numero dispari di sezioni salverebbe un
ipotetico soprannumerario.
Ok. Secondo te la scelta spetta ai dirigenti o ai csa? Cioè, se il Ds
non vuole che quelle 9 ore della fase residuale formino cattedra
interna (e quindi se ne strafotte del perdente posto), non se ne fa
nulla?
Michele
2009-03-08 15:52:46 UTC
Permalink
<***@katamail.com> ha scritto nel messaggio
Ok. Secondo te la scelta spetta ai dirigenti o ai csa? Cioè, se il Ds
non vuole che quelle 9 ore della fase residuale formino cattedra
interna (e quindi se ne strafotte del perdente posto), non se ne fa
nulla?
----------------
L'organico docenti della scuola non lo fa il DS ma il DS della scuola
autonoma può, con l'organico assegnato dall'ufficio scolastico provinciale,
fare le cattedre di Lettere della sua scuola in modo diverso.
Minelli
2009-03-07 14:53:46 UTC
Permalink
Post by Michele
Nella Bozza di riordino della scuola media c'è scritto che le cattedre di
Lettere nel tempo ordinario (30 ore) si fanno con 9 ore di Lettere per
classe prendendo 2 classi, l'ora di approfondimento in Italiano serve solo
per costituire cattedre in fase residuale (ad esempio avanza una sola classe
con 9 ore di lettere e la cattedra viene portata a 18 utilizzando 9 ore di
approfondimenti in Italiano).
Ovviamente la scuola autonoma può organizzare le cose anche diversamente.
Dunque, dunque.....
1. Nel *Regolamento" approvato (ma pure nella precedente bozza) non c'e'
scritto affatto come verranno costituite le cattedre. Infatti, a tutt'oggi,
questo e' il grande mistero che tiene in apprensione i docenti di lettere,
francese, musica, arte e scienze motorie. Dice solo che nelle classi a
tempo normale si faranno 9 ore di lettere + 1 ora di approfondimento.
2. Tale informazione (modalita' di costituzione delle cattedre)
presumibilmente sara' inserita, come sempre, nella circolare sugli
organici, che di solito e' emanato a fine anno scolastico (l'anno scorso il
20 giugno 2008). Fino ad allora varra' la "proroga della fase transitoria"
(che dura ormai da 5 anni, non avendo voluto, il prode ministro fiorino,
assumersi la responsabilita' dell'adeguamento degli organici alla reale
situazione degli insegnamenti nelle classi, e provocando la marea di
colleghi, soprattutto di lettere e francese, a ciondolare nei corridoi a
grattarsi le palle). Per cui, fino a ufficiale variazione, gli organici si
faranno secondo il DPR 782 del 14 maggio 1982.
3. Ovvio che si spera, una volta per tutte, che ci sara' questo benedetto
adeguamento. Allora sorge il problema: Come cazzo si fa una cattedra di 18
ore se un insegnante deve fare 9 ore + 1 in una classe e 9 + 1 in altra
classe? Evidentemente chi ha scritto il regolamento sa contare solo fino a
10, e non ss fare nemmeno l'addizione 10 + 10 = 20 (e non 18 come forse
pensava)
4. Quello che tu dici (l'ora di approf. usata per portare a 18 le ore
residue) potrebbe andare bene (ma comunque e' un controsenso) solo per le
scuole che hanno un centinaio di classi. Ma in Italia ci sono tante, ma
tante, ma tante scuole che hanno 3, 4, 6 classi. Come cazzo si fa in queste
scuole???? MISTERO DELLA FEDE!!!!!!!!!!!!
Michele
2009-03-07 15:55:23 UTC
Permalink
Post by Minelli
Dunque, dunque.....
1. Nel *Regolamento" approvato (ma pure nella precedente bozza) non c'e'
scritto affatto come verranno costituite le cattedre.
-----------------
Infatti io non sto parlando del Regolamento ma della bozza di Decreto di
riordino della scuola media dove ci sono scritte tutte le cattedre e le
classi di concorso.
Minelli
2009-03-07 16:05:33 UTC
Permalink
Post by Michele
Infatti io non sto parlando del Regolamento ma della bozza di Decreto di
riordino della scuola media dove ci sono scritte tutte le cattedre e le
classi di concorso.
Mi riferisco proprio a quello, ma non e' piu' bozza, e' stato approvato
definitivamente:

Schema di regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale,
organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di
istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno
2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n.
133”

A meno che tu non ti stia riferenso ad altro, ma non mi risulta esserci in
giro un "Decreto di riordino della scuola media". O no????
Michele
2009-03-07 16:11:04 UTC
Permalink
Post by Minelli
A meno che tu non ti stia riferenso ad altro, ma non mi risulta esserci in
giro un "Decreto di riordino della scuola media". O no????
------------
Mi sto riferendo ad altro, c'e scritto come vengono costituite le cattedre
di ogni classe di concorso nel tempo ordinario e in quello prolungato.
C'e anche la "revisione" delle classi di concorso che mi ricorda tanto il
Ministero della agricoltura ...... la 28/A si chiama "arte e immagine"
anziché "educazione artistica", la 33/A "tecnologia" anziche "educazione
tecnica", ecc.......
Minelli
2009-03-07 16:21:44 UTC
Permalink
Post by Michele
Mi sto riferendo ad altro, c'e scritto come vengono costituite le cattedre
di ogni classe di concorso nel tempo ordinario e in quello prolungato.
C'e anche la "revisione" delle classi di concorso che mi ricorda tanto il
Ministero della agricoltura ...... la 28/A si chiama "arte e immagine"
anziché "educazione artistica", la 33/A "tecnologia" anziche "educazione
tecnica", ecc.......
Si, si, ho capito. Ho appena trovato la bozza (almeno i quadri orari, sul
sito orizzontescuola). Va bene, almeno ne stanno parlando, e' gia'
qualcosa. Comunque hai il link completo di tutto il decreto?
Michele
2009-03-07 16:21:13 UTC
Permalink
Post by Minelli
Si, si, ho capito. Ho appena trovato la bozza (almeno i quadri orari, sul
sito orizzontescuola). Va bene, almeno ne stanno parlando, e' gia'
qualcosa. Comunque hai il link completo di tutto il decreto?
-------------------
http://www.cisalscuolanazionale.it/doc/Bozza_RIORDINO_scuola_media.pdf
Minelli
2009-03-07 16:24:44 UTC
Permalink
Post by Michele
Post by Minelli
Si, si, ho capito. Ho appena trovato la bozza (almeno i quadri orari, sul
sito orizzontescuola). Va bene, almeno ne stanno parlando, e' gia'
qualcosa. Comunque hai il link completo di tutto il decreto?
-------------------
http://www.cisalscuolanazionale.it/doc/Bozza_RIORDINO_scuola_media.pdf
ok grazie, lo scarico subito
maria
2009-03-08 07:17:04 UTC
Permalink
meglio questo


http://www.orizzontescuola.it/articoli3/Bozza_RIORDINO_scuola_media.pdf


scaricando dal sito della cisal dopo la quarta pagina si blocca
Post by Michele
Post by Minelli
Si, si, ho capito. Ho appena trovato la bozza (almeno i quadri orari, sul
sito orizzontescuola). Va bene, almeno ne stanno parlando, e' gia'
qualcosa. Comunque hai il link completo di tutto il decreto?
-------------------
http://www.cisalscuolanazionale.it/doc/Bozza_RIORDINO_scuola_media.pdf
Continua a leggere su narkive:
Loading...