pallade atena
2008-05-17 14:03:25 UTC
2 dubbi:
1)E' obbligatorio "fascettare" e conservare le verifiche scritte valide per
l' orale come avvviene per i "compiti in classe"validi per lo scritto ?
2)Le verifiche scritte valide per l'orale possono sostituire a tutti gli
effetti le interrogazioni ?
io ,ad esempio , in storia faccio 2 verifiche scritte, un giro di
interrogazione per tutti e un giro finale per gli insufficienti,
cosa dice la normativa ? voi cosa fate?
1)E' obbligatorio "fascettare" e conservare le verifiche scritte valide per
l' orale come avvviene per i "compiti in classe"validi per lo scritto ?
2)Le verifiche scritte valide per l'orale possono sostituire a tutti gli
effetti le interrogazioni ?
io ,ad esempio , in storia faccio 2 verifiche scritte, un giro di
interrogazione per tutti e un giro finale per gli insufficienti,
cosa dice la normativa ? voi cosa fate?