Discussione:
consigli per alunno ingestibile
(troppo vecchio per rispondere)
sabina
2008-02-16 16:16:06 UTC
Permalink
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
Se fai finta di niente, fa di tutto per farsi notare. Se gli fai
notare il comportamento scorretto, ti guarda con occhio sprezzante e
ti ride in faccia. Se fai una nota sul registro, ti dice che sei
pazza.
I genitori sono stati convocati più volte. Sono stremati anche loro.
Note sul registro non possiamo più farne. Pare che solo il consiglio
di classe possa decidere sanzioni. e non il DS.
Ne discuteremo nel prossimo consiglio, tra breve.
Ma quale sanzione può applicare il cdc? Sospenderlo tre giorni?Non
cambierà nulla. Chiaramente lui non ha interesse alcuno per la
scuola, vorrebbe andare a lavorare. Ma i genitori preferiscono che
venga a scuola.
Come uscire da questa situazione? Come sperare di fare lezione
tranquilli? Come non sentirci così impotenti?
Qualche collega sorriderà certamente. C'è di peggio, magari.

Grazie per l'ascolto,
Sabina
Arkannen
2008-02-16 16:33:56 UTC
Permalink
Post by sabina
Come uscire da questa situazione?
Se il ragazzo non riconosce alcuna autorità, ivi compresa quella dei
genitori non puoi fare assolutamente nulla.
Essendo poi molto più grande dei compagni di classe, nemmeno loro possono
esercitare alcun controllo su di lui.
Sopportatelo.

..
G&E
2008-02-17 04:46:57 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Sopportatelo.
Ma sei convinto?
E ai genitori degli altri alunni cosa dici? Sopportatelo?
No, no... a casa, a tirare la carretta.
Importiamo gente per i lavori di fatica quando abbiamo manovalanza
"inespressa" da vendere.

Ricordiamocelo: la scuola NON è per tutti.
Arkannen
2008-02-17 07:49:26 UTC
Permalink
Post by G&E
Post by Arkannen
Sopportatelo.
Ma sei convinto?
Io sono convinto, a torto o a ragione, che un paio di ceffoni ben
assestati uniti ad una sana scaricata di legnate da parte dei genitori
cambierebbero i punti di vista del giovanotto.
Ma siccome non si può fare allora occorre sopportarlo.
Studenti di questo tipo richiedono una continua interazione, ossia un
docente che stia a stretto contatto con lui per tutto il tempo che sta a
scuola. Ma i soldi per farlo non ci sono quindi l'unica è sopportarlo.
Salvo comportamenti estremi che richiedono giocoforza interventi estremi.
Post by G&E
E ai genitori degli altri alunni cosa dici? Sopportatelo? No, no... a
casa, a tirare la carretta. Importiamo gente per i lavori di fatica
quando abbiamo manovalanza "inespressa" da vendere.
Siamo troppo qualificati per i lavori poco qualificati.
Conosco persone che lavorano nei call center per 5 Euro al giorno mentre
noi per far pulire le scale paghiamo 20 Euro l'ora a lavoratori
extracomunitari.
Se la gente preferisce così che ci possiamo fare?
Post by G&E
Ricordiamocelo: la scuola NON è per tutti.
La scuola non è una soluzione per tutti.

..
Tantumergo
2008-02-18 15:07:52 UTC
Permalink
Post by G&E
Post by Arkannen
Sopportatelo.
Ma sei convinto?
E ai genitori degli altri alunni cosa dici? Sopportatelo?
No, no... a casa, a tirare la carretta.
Importiamo gente per i lavori di fatica quando abbiamo manovalanza
"inespressa" da vendere.
Ricordiamocelo: la scuola NON è per tutti.
Infatti solo i "capaci e meritevoli" hanno diritto di...
--
Qui si usa Linux
http://www.puppylinux.org
Minelli
2008-02-16 16:55:25 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Se e' ultraripetente e sta in seconda, immagino abbia superato l'eta'
dell'obbligo scolastico. Pertanto cacciatelo fuori da scuola (per sempre),
con l'intervento delle forze dell'ordine, per ostacolo alla funzione
pubblica (dei docenti) e al diritto di istruzione (degli altri alunni).
sabina
2008-02-16 20:26:32 UTC
Permalink
On Sat, 16 Feb 2008 17:55:25 +0100, Minelli
Post by Minelli
Se e' ultraripetente e sta in seconda, immagino abbia superato l'eta'
dell'obbligo scolastico. Pertanto cacciatelo fuori da scuola (per sempre),
con l'intervento delle forze dell'ordine, per ostacolo alla funzione
pubblica (dei docenti) e al diritto di istruzione (degli altri alunni).
Mi sembrano un po' esagerate le forze dell'ordine........
grazie, comunque
Sabina
carmine
2008-02-17 09:12:16 UTC
Permalink
Post by sabina
On Sat, 16 Feb 2008 17:55:25 +0100, Minelli
Post by Minelli
Se e' ultraripetente e sta in seconda, immagino abbia superato l'eta'
dell'obbligo scolastico. Pertanto cacciatelo fuori da scuola (per sempre),
con l'intervento delle forze dell'ordine, per ostacolo alla funzione
pubblica (dei docenti) e al diritto di istruzione (degli altri alunni).
Mi sembrano un po' esagerate le forze dell'ordine........
grazie, comunque
Sabina
si? e quando vengono usate per mettere alla gogna docenti di rignano
flaminio per fatti palesemente assurdi?
sabina
2008-02-17 13:10:15 UTC
Permalink
Post by carmine
Post by sabina
Mi sembrano un po' esagerate le forze dell'ordine........
Sabina
si? e quando vengono usate per mettere alla gogna docenti di rignano
flaminio per fatti palesemente assurdi?
altrettanto assurde
red angel
2008-02-16 17:21:27 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
Se fai finta di niente, fa di tutto per farsi notare.
Forse la mia risposta ti sembrerà strana, ma forse no.
Se fa di tutto per essere notato, voi notatelo. :-) Inventatevi delle
lezioni usando le strategie cooperative e dategli spazio, chiedete il suo
parere, ma non chiedetegli cose che non sa, facendolo sentire non
all'altezza della situazione.
Col tempo dovrebbe calmarsi.
Ciao!
Luca Sasdelli
2008-02-16 18:25:35 UTC
Permalink
Se fa di tutto per essere notato, voi notatelo. :-) Inventatevi delle lezioni
usando le strategie cooperative e dategli spazio, chiedete il suo parere, ma
non chiedetegli cose che non sa, facendolo sentire non all'altezza della
situazione.
Sono d'accordo con red angel: se il ragazzo chiede di essere notato per
la propria esuberanza, prova ad incanalarla in un'attivita' specifica,
anche extrascolastica se applicabile.

Ciao
Luca
pintbelk
2008-02-16 19:24:23 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Sono d'accordo con red angel: se il ragazzo chiede di essere notato per
la propria esuberanza, prova ad incanalarla in un'attivita' specifica,
anche extrascolastica se applicabile.
SARò BREVE:
provate a incanalargli un calcio in culo
(FIGURATO, NATURALMENTE, MA QUANDO MAI!).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
avadoro
2008-02-16 19:25:08 UTC
Permalink
Post by red angel
Se fa di tutto per essere notato, voi notatelo. :-) Inventatevi delle
lezioni usando le strategie cooperative e dategli spazio, chiedete il suo
parere, ma non chiedetegli cose che non sa, facendolo sentire non
all'altezza della situazione.
Sono d'accordo con red angel: se il ragazzo chiede di essere notato per la
propria esuberanza,
anche io sono d'accordo.

Notatelo e cacciatelo via.

Qual è il problema?
Tantumergo
2008-02-18 15:05:26 UTC
Permalink
Post by avadoro
Post by red angel
Se fa di tutto per essere notato, voi notatelo. :-) Inventatevi delle
lezioni usando le strategie cooperative e dategli spazio, chiedete il suo
parere, ma non chiedetegli cose che non sa, facendolo sentire non
all'altezza della situazione.
Sono d'accordo con red angel: se il ragazzo chiede di essere notato per la
propria esuberanza,
anche io sono d'accordo.
Notatelo e cacciatelo via.
Qual è il problema?
Molto probabilmente il DS.
--
Qui si usa Linux
http://www.puppylinux.org
fm2766
2008-02-18 22:10:20 UTC
Permalink
Post by Tantumergo
Post by avadoro
Notatelo e cacciatelo via.
Qual è il problema?
Molto probabilmente il DS.
Cacciate via anche lui! ;-)
Minelli
2008-02-17 11:34:59 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Sono d'accordo con red angel: se il ragazzo chiede di essere notato per
la propria esuberanza, prova ad incanalarla in un'attivita' specifica,
anche extrascolastica se applicabile.
si. Mettetelo a fracassare banchi e sputare in faccia ai docenti. Poi lo
richiudete dentro una stanza con la docente piu' bona dell'istituto (nella
stanza mettete pure un letto e una videocamera, cosi' dopo potra' far
circolare il video su youtube). Poi, se ancora non sara' pago e ancora non
avra' sfogato la sua voglia di essere notato, nominatelo preside della
scuola e fategli fare un discorso sul balcone della presidenza.....
Ma per favore!!! per favore!!!! Ah, povera scuola, povera italia, povera
societa'
Una volta per sta gente qui c'era il pico e la pala. C'era da caricare il
cemento e i tufi sulle spalle. C'era da lavorare la terra. E tutto in
italia funzionava molto, ma molto meglio.
red angel
2008-02-17 12:31:30 UTC
Permalink
Post by Minelli
si. Mettetelo a fracassare banchi e sputare in faccia ai docenti.
Una volta per sta gente qui c'era il pico e la pala. C'era da caricare il
cemento e i tufi sulle spalle. C'era da lavorare la terra. E tutto in
italia funzionava molto, ma molto meglio.
Perchè il mondo era diverso, perciò funzionavano questi sistemi.
sabina
2008-02-17 13:32:54 UTC
Permalink
On Sun, 17 Feb 2008 12:34:59 +0100, Minelli
Post by Minelli
Una volta per sta gente qui c'era il pico e la pala. C'era da caricare il
cemento e i tufi sulle spalle. C'era da lavorare la terra. E tutto in
italia funzionava molto, ma molto meglio.
Pensavamo di evitargli il picco e la pala, appunto. Pensavamo che
fosse meglio tenerlo a scuola piuttosto che in giro, chissà dove.
Pensavamo che avrebbe capito. Mi sembra un fallimento non esserci
riusciti. Insomma, anche se ora invoco la sospensione, dei problemi me
li pongo. O sbaglio?
red angel
2008-02-17 13:35:51 UTC
Permalink
"sabina" <***@libero.it> ha scritto

Pensavamo che
Post by sabina
fosse meglio tenerlo a scuola piuttosto che in giro, chissà dove.
Pensavamo che avrebbe capito. Mi sembra un fallimento non esserci
riusciti. Insomma, anche se ora invoco la sospensione, dei problemi me
li pongo. O sbaglio?
Non sbagli!
Non avete *ancora* fallito, perchè i risultati non sempre si vedono
immediatamente.
Minelli
2008-02-17 18:06:05 UTC
Permalink
Post by red angel
Non sbagli!
Non avete *ancora* fallito, perchè i risultati non sempre si vedono
immediatamente.
Che cosa commovente! Ma si, insistete, chissa', un giorno forse, in un
meamdro perduto del suo cervello, si svegliera' un pensiero gentile o un
moto di commozione... intanto avra' rovinato una intera classe di alunni
che invece di apprendere al meglio hanno perso tempo appresso a lui
(volenti o nolenti)
Luca Sasdelli
2008-02-17 18:05:14 UTC
Permalink
Post by Minelli
si. Mettetelo a fracassare banchi e sputare in faccia ai docenti. Poi lo
[cut]
scuola e fategli fare un discorso sul balcone della presidenza.....
Sei andato un tantino fuori tema :-)

Mi riferivo ad attivita' specifiche per contenere un temperamento
esuberante, non a dimostrazioni di forza, ma evidentemente hai piu'
familiarita' con queste ultime.

Se fa di tutto per farsi notare e i genitori "sono stremati", non so se
bastonandolo si possa ottenere qualcosa a suo vantaggio. Senza dubbio
e' difficile e richiede risorse che non ci sono, ma non vedrei altra
soluzione se non quella di utilizzare questa sua energia in qualcosa di
vantaggioso per lui e per la scuola.

Ciao
Luca
Minelli
2008-02-17 18:18:03 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Se fa di tutto per farsi notare e i genitori "sono stremati", non so se
bastonandolo si possa ottenere qualcosa a suo vantaggio.
Non ho detto di bastonarlo. Purtroppo non e' piu' consentito. Ho deto di
cacciarlo dalla scuola. Se la vedano i suoi cari genitori che l'hanno
procreato e educato
Post by Luca Sasdelli
soluzione se non quella di utilizzare questa sua energia in qualcosa di
vantaggioso per lui e per la scuola.
Buttare giu' pareti pericolanti? Spostare libri e faldoni? (questa sarebbe
interessante, visto che ormai i bidelli non lo fanno piu' e devono
arrangiarsi professori e assistenti amm)
sabina
2008-02-16 20:31:17 UTC
Permalink
Post by red angel
Se fa di tutto per essere notato, voi notatelo. :-) Inventatevi delle
lezioni usando le strategie cooperative e dategli spazio, chiedete il suo
parere, ma non chiedetegli cose che non sa, facendolo sentire non
all'altezza della situazione.
Col tempo dovrebbe calmarsi.
Ciao!
L'abbiamo già fatto tutto l'anno scorso, non sappiamo più quale
strategia adottare, lui si diverte a provocare.
Grazie
Sabina
Minelli
2008-02-17 11:37:59 UTC
Permalink
Post by sabina
L'abbiamo già fatto tutto l'anno scorso, non sappiamo più quale
strategia adottare, lui si diverte a provocare.
Cazzo, e ti credo!!!!! A quanto pare piu' fa cosi', piu' viene
giustificato, coccolato e assecondato!!!! Ma vi siete bevuti tutti il
cervello, a scuola??????????? (intendo anche i partecipanti a questo gruppo
che continuano a ciarlare di strategie) Ma che strategie e strategie. A
calci in culo e a casa. Vedono i genitori che fare di delinquenti simili
Per inciso, io le mie *strategie* le adotterei anche per alunni in eta'
scolare, anche alle scuole media. Il delinquente si vede dal mattino
G&E
2008-02-17 04:47:44 UTC
Permalink
Post by red angel
Forse la mia risposta ti sembrerà strana, ma forse no.
Se fa di tutto per essere notato, voi notatelo. :-) Inventatevi delle
lezioni usando le strategie cooperative e dategli spazio, chiedete il suo
parere, ma non chiedetegli cose che non sa, facendolo sentire non
all'altezza della situazione.
Il delirio!
Davvero!
Burgundo
2008-02-16 17:56:45 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
Se fai finta di niente, fa di tutto per farsi notare. Se gli fai
notare il comportamento scorretto, ti guarda con occhio sprezzante e
ti ride in faccia. Se fai una nota sul registro, ti dice che sei
pazza.
I genitori sono stati convocati più volte. Sono stremati anche loro.
Note sul registro non possiamo più farne. Pare che solo il consiglio
di classe possa decidere sanzioni. e non il DS.
Ne discuteremo nel prossimo consiglio, tra breve.
Ma quale sanzione può applicare il cdc? Sospenderlo tre giorni?Non
cambierà nulla. Chiaramente lui non ha interesse alcuno per la
scuola, vorrebbe andare a lavorare. Ma i genitori preferiscono che
venga a scuola.
Come uscire da questa situazione? Come sperare di fare lezione
tranquilli? Come non sentirci così impotenti?
Qualche collega sorriderà certamente. C'è di peggio, magari.
Grazie per l'ascolto,
Sabina
Ho avuto problemi di bullismo in classe, il consiglio di classe ha comminato
sospensioni a quattro allievi, le cose sono migliorate.
Bisognava sospenderne un paio di più, ma qualche risultato positivo c'è
stato. Diciamo che tre giorni sono pochi, si può cominciare con una
settimana, poi si vede, inoltre un recente provvedimento del ministro
Fioroni concede alle scuole di provvedere all'espulsione definitiva di
alunni. Una scuola delle mie parti l'anno scorso ha applicato questa
sanzione.
Questi sono i casi in cui gli insegnanti devono assumersi la responsabilità
di un provvedimento disciplinare grave, che in genere ottiene effetti.
a***@freemail.it
2008-02-16 16:57:01 UTC
Permalink
Post by Burgundo
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
Ho avuto problemi di bullismo in classe, il consiglio di classe ha comminato
sospensioni a quattro allievi, le cose sono migliorate.
non dici, pero`, se il vostro Istituto ha un Regolamento che
- individua i comportamenti che configurano mancanze disciplinari,
con riferimento a
- i doveri elencati nell'articolo 3,
- al corretto svolgimento dei rapporti all'interno della comunità scolastica
e
- alle situazioni specifiche della vostra scuola,
- le relative sanzioni,
- gli organi competenti ad irrogarle
e
- il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati nello Statuto.
sabina
2008-02-16 21:18:11 UTC
Permalink
Post by a***@freemail.it
non dici, pero`, se il vostro Istituto ha un Regolamento che
- individua i comportamenti che configurano mancanze disciplinari,
con riferimento a
- i doveri elencati nell'articolo 3,
- al corretto svolgimento dei rapporti all'interno della comunità scolastica
e
- alle situazioni specifiche della vostra scuola,
- le relative sanzioni,
- gli organi competenti ad irrogarle
e
- il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati nello Statuto.
Sì sì, il regolamento c'è. Il cdc può allontanare dalla scuola, al
massimo per 5 giorni, per reiterati comportamenti negativi
(scorrettezze, offese, molestie, disturbo continuato durante le
lezioni, mancanza di diligenza e puntualità, uso di stupefacenti).
Da 6 a 15 giorni per violenze gravi, furti, spaccio, ecc.
Sabina
a***@freemail.it
2008-02-16 21:18:13 UTC
Permalink
Post by sabina
Post by a***@freemail.it
non dici, pero`, se il vostro Istituto ha un Regolamento che
- individua i comportamenti che configurano mancanze disciplinari,
con riferimento a
- i doveri elencati nell'articolo 3,
- al corretto svolgimento dei rapporti all'interno della comunità scolastica
e
- alle situazioni specifiche della vostra scuola,
- le relative sanzioni,
- gli organi competenti ad irrogarle
e
- il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati nello Statuto.
Sì sì, il regolamento c'è. Il cdc può allontanare dalla scuola, al
massimo per 5 giorni, per reiterati comportamenti negativi
ecco, "reiterati": occorre quindi registrare reiteratamente
sul registro di classe i reiterati comportamenti negativi - dopo
di che, il CdC si riunisce ogni X giorni e prende (reiteratamente)
il dovuto provvedimento.
fm2766
2008-02-16 18:38:17 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
Sospendetelo, ed utilizzate il principio della progressività della
sanzione. La prima sospensione sarà di tre giorni, poi di dieci, poi di
quindici (la reiterazione dei comportamenti scorretti comporta sanzioni
sempre più gravi).
Siano i genitori a pensare alla sua educazione, in quei giorni in cui
resta a casa (via il telefonino, via l'IPOD, via la TV...).
Post by sabina
Se fai finta di niente, fa di tutto per farsi notare. Se gli fai
notare il comportamento scorretto, ti guarda con occhio sprezzante e
ti ride in faccia. Se fai una nota sul registro, ti dice che sei
pazza.
Certo, se dopo un certo numero di note sul registro non prendete
provvedimenti (riunione straordinaria del Consiglio di Classe, con
discussione di una sospensione...) ha ragione a dire che siete pazzi. O
prendete provvedimenti seri, o meglio non scrivere nulla.
Post by sabina
I genitori sono stati convocati più volte. Sono stremati anche loro.
Note sul registro non possiamo più farne.
Perché?
Post by sabina
Pare che solo il consiglio
di classe possa decidere sanzioni. e non il DS.
Vero e falso. Alcune sanzioni le può decidere solo il Consiglio di
Istituto.
Vedi DPR 235/07 art.1, che richiama e modifica il DPR 249/98, art.4:
"6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla
comunità scolastica sono adottati dal consiglio di classe. Le sanzioni
che comportano l'allontanamento superiore a quindici giorni e quelle che
implicano l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione
all'esame di Stato conclusivo del corso di studi sono adottate dal
consiglio di istituto.
7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica
può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni
disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni."
Post by sabina
Ne discuteremo nel prossimo consiglio, tra breve.
Potevate richiederne uno straordinario.
Post by sabina
Ma quale sanzione può applicare il cdc? Sospenderlo tre giorni? Non
cambierà nulla. Chiaramente lui non ha interesse alcuno per la
scuola, vorrebbe andare a lavorare. Ma i genitori preferiscono che
venga a scuola.
Ma scusate! Lui vuole lavorare e voi lo scoraggiate? Ha compiuto sedici
anni? Allora i genitori lo facessero andare a lavorare! Sarebbe così
negativo se si rendesse utile?
Post by sabina
Come uscire da questa situazione? Come sperare di fare lezione
tranquilli? Come non sentirci così impotenti?
Allontanateloooo!
sabina
2008-02-16 20:45:53 UTC
Permalink
Post by fm2766
Sospendetelo, ed utilizzate il principio della progressività della
sanzione. La prima sospensione sarà di tre giorni, poi di dieci, poi di
quindici (la reiterazione dei comportamenti scorretti comporta sanzioni
sempre più gravi).
E' quello che spero: una settimana di sospensione
Post by fm2766
Post by sabina
Note sul registro non possiamo più farne.
Perché?
Perchè il DS si è stufato, probabilmente pensa che la colpa sia sempre
nostra, e non del ragazzo, ma ti giuro che le abbiamo provate tutte,
io per prima
Post by fm2766
"6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla
comunità scolastica sono adottati dal consiglio di classe. Le sanzioni
che comportano l'allontanamento superiore a quindici giorni e quelle che
implicano l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione
all'esame di Stato conclusivo del corso di studi sono adottate dal
consiglio di istituto.
7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica
può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni
disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni."
Ancora non ha allagato la scuola né ammazzato nessuno (sono un po'
ironica, come per dire - ma quale nefasta azione si deve compiere per
essere allontanati, sia pure temporaneamente....)
Grazie
Sabina
fm2766
2008-02-17 13:14:14 UTC
Permalink
Post by sabina
Post by fm2766
Post by sabina
Note sul registro non possiamo più farne.
Perché?
Perchè il DS si è stufato, probabilmente pensa che la colpa sia sempre
nostra, e non del ragazzo, ma ti giuro che le abbiamo provate tutte,
io per prima
Responsabile della classe, nelle tue ore, sei tu, non il DS. Lui si
scoccia, perché
a) voi, le note, lasciate sul registro e non agite con opere sanzionatorie,
oppure perché
b) lui non vuole essere costretto a spingervi a sanzionarlo, perché non
vuole essere coinvolto.
Post by sabina
Post by fm2766
"6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla
comunità scolastica sono adottati dal consiglio di classe. Le sanzioni
che comportano l'allontanamento superiore a quindici giorni e quelle che
implicano l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione
all'esame di Stato conclusivo del corso di studi sono adottate dal
consiglio di istituto.
7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica
può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni
disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni."
Ancora non ha allagato la scuola né ammazzato nessuno (sono un po'
ironica, come per dire - ma quale nefasta azione si deve compiere per
essere allontanati, sia pure temporaneamente....)
Il comma 7 cita le "gravi *o* reiterate infrazioni disciplinari", non le
"gravi *e* reiterate infrazioni disciplinari".
Io lo traduco così: "se ha commesso gravi infrazioni disciplinari *o* se
ha più di 3 (o 4, o 5, fai tu...) note disciplinari sul registro".
Post by sabina
Grazie
Sabina
Gino
2008-02-16 18:48:54 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
ecc.ecc. ecc.

Se trascende, chiamate i Carabinieri.Anzi, se lo fa quando ci sei tu,
chiamali direttamente col tuo cellulare e falli venire in classe. Prima
minaccialo e poi fallo.La lezione scolastica non è pubblico servizio?Gli
altri alunni non hanno diritto a viver tranquilli l'esperienza
scolastica?Non stanno subendo atti di bullismo?
Forse l'unica autorità che il bimbo teme è quella giudiziaria.
Ma l'etica professionale ti impone che prima di arrivare a tal punto, devi
tentare più volte una didattica più cooperativa. Non c'è una strada ben
precisa. Vedi tu.
avadoro
2008-02-16 19:24:10 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
Se fai finta di niente, fa di tutto per farsi notare. Se gli fai
notare il comportamento scorretto, ti guarda con occhio sprezzante e
ti ride in faccia. Se fai una nota sul registro, ti dice che sei
pazza.
Sospendetelo 15 giorni.

Se quando torna ricomincia, altri 15 giorni.

Che ve le tenete a fare se dà fastidio?
Paolo Fasce
2008-02-16 20:16:31 UTC
Permalink
Post by sabina
I genitori sono stati convocati più volte. Sono stremati anche loro.
Sono stati coinvolti i servizi?
--
Paolo Fasce

"Nessun uomo potrà mai leggere lo stesso libro". PFM
sabina
2008-02-16 20:35:15 UTC
Permalink
Post by Paolo Fasce
Sono stati coinvolti i servizi?
Vuoi dire lo psicologo? L'ha rifiutato, rifiuta anche lui.
Sabina
Paolo Fasce
2008-02-17 09:48:42 UTC
Permalink
Post by sabina
Post by Paolo Fasce
Sono stati coinvolti i servizi?
Vuoi dire lo psicologo? L'ha rifiutato, rifiuta anche lui.
La famiglia, a mio parere, deve acquisire consapevolezza del fatto che
occorre una figura esterna che possa dare il suo contributo sul tema.

A voi di farla maturare.

Ciao ciao.
--
Paolo Fasce

"Nessun uomo potrà mai leggere lo stesso libro". PFM
Lisa
2008-02-17 20:12:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Fasce
Post by sabina
Post by Paolo Fasce
Sono stati coinvolti i servizi?
Vuoi dire lo psicologo? L'ha rifiutato, rifiuta anche lui.
La famiglia, a mio parere, deve acquisire consapevolezza del fatto che
occorre una figura esterna che possa dare il suo contributo sul tema.
A voi di farla maturare.
Ah, adesso spetta all'insegnante far maturare la famiglia?
Paolo Fasce
2008-02-18 08:27:00 UTC
Permalink
Post by Lisa
Post by Paolo Fasce
A voi di farla maturare.
Ah, adesso spetta all'insegnante far maturare la famiglia?
La repubblica rimuove gli ostacoli...
La repubblica sei anche tu.

Ciao ciao.
--
Paolo Fasce

"Nessun uomo potrà mai leggere lo stesso libro". PFM
Minelli
2008-02-18 15:20:48 UTC
Permalink
Post by Lisa
Post by Paolo Fasce
A voi di farla maturare.
Ah, adesso spetta all'insegnante far maturare la famiglia?
Be', questa ci mancava. Aggiungiamola alle infinite missioni che ha la
scuola
Maurizio Pistone
2008-02-17 09:01:54 UTC
Permalink
Post by Paolo Fasce
Sono stati coinvolti i servizi?
belìn, addirittura i Servizi?

E chi sarà mai, Bin Laden?
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Minelli
2008-02-17 11:40:44 UTC
Permalink
Post by Paolo Fasce
Sono stati coinvolti i servizi?
Si, i servizi segreti!!!
Io convocherei pure quelli di x-file, non si sa mai
a***@freemail.it
2008-02-16 16:17:01 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
cut
Post by sabina
Come uscire da questa situazione?
dipende... il vostro Istituto ha un Regolamento che individua
i comportamenti che configurano mancanze disciplinari con
riferimento ai doveri elencati nell'articolo 3, al corretto svolgimento
dei rapporti all'interno della comunità scolastica e alle situazioni
specifiche della vostra scuola, le relative sanzioni, gli organi
competenti ad irrogarle e il relativo procedimento, secondo
i criteri indicati di seguito nello Statuto?

rif. D.P.R.235/07, art. 4, comma 1, come anche D.P.R. 249/98,
art.4, comma 1.
G&E
2008-02-17 04:45:23 UTC
Permalink
Post by sabina
Ma quale sanzione può applicare il cdc? Sospenderlo tre giorni?Non
cambierà nulla. Chiaramente lui non ha interesse alcuno per la
scuola, vorrebbe andare a lavorare. Ma i genitori preferiscono che
venga a scuola.
Sospensione per 15gg, la massima che può dare il cdc.
Appena rientra, alla prima xcazzatella, 15 giorni... e via!
Credimi, ne abbiamo sfiancati moltissimi così... è efficace.
Dovete metterlo sulle spalle della famiglia, devono rendersi conto che sono
LORO che devono gestire il figlio.
Inoltre, non dimenticate che gli altri alunni della classe hanno diritto di
lavorare in un ambiente sereno...

DOMANDA: perchè avete paura a sospendere? Picchiate duro, di 15 in 15...
vincerete, garantito!
Paolo Fasce
2008-02-17 09:49:25 UTC
Permalink
Post by G&E
Sospensione per 15gg, la massima che può dare il cdc.
Oppure leggere la ricca bibliografia sul tema "i comportamenti problema".

Ciao ciao.
--
Paolo Fasce

"Nessun uomo potrà mai leggere lo stesso libro". PFM
fm2766
2008-02-17 13:35:28 UTC
Permalink
Post by G&E
Sospensione per 15gg, la massima che può dare il cdc.
Appena rientra, alla prima xcazzatella, 15 giorni... e via!
Credimi, ne abbiamo sfiancati moltissimi così... è efficace.
Vedi in fondo.
Post by G&E
Dovete metterlo sulle spalle della famiglia, devono rendersi conto che sono
LORO che devono gestire il figlio.
Vero.
Post by G&E
... Picchiate duro, di 15 in 15... vincerete, garantito!
Confermo! Anche noi, pur se con modalità diverse (abbiamo sanzionato in
base al principio della progressività, e non di 15 in 15), alla fine li
abbiamo sfiancati tutti.
PeterAngel
2008-02-17 07:42:40 UTC
Permalink
Post by sabina
Come uscire da questa situazione? Come sperare di fare lezione
tranquilli? Come non sentirci così impotenti?
Quando in Italia c'era la scuola, e c'era anche una morale comunemente
accettata da tutti, si diceva che la mela marcia va subito eliminata dal
cestino, prima che guasti tutte le altre. Oggi ti dicono invece di lasciar
perdere le mele sane, che non danno problemi, e rivolger piuttosto i tuoi
sforzi a cercar di sanare la mela guasta.
Ora, a parte che per seguire questo ideale cattolico della pecorella
smarrita il prezzo da pagare è la distruzione della scuola, o quantomeno la
sua trasformazione in un centro di recupero sociale, più che di istruzione e
formazione, a nessun insegnante son stati dati gli strumenti normativi,
economici, formativi e di supporto per svolgere compiti del genere. Basti
pensare che le scuole italiane son le uniche al mondo senza ambulatorio
medico e non dispongono di strutture stabili di consulenza psicologica.
In un contesto che prevede l'obbligo scolastico fino al secondo anno delle
superiori, nessuno ha pensato che mentre nella scuola primaria può capitare
di imbattersi in potenziali delinquenti, nella scuola superiore può accadere
di trovarsi di fronte criminali già fatti, magari con precedenti penali o
appena usciti di galera. Bene, si garantisca anche ad essi il diritto allo
studio (o - come diceva la Moratti - all'apprendimento, quasi fosse
possibile infilare le conoscenze con l'imbuto!), ma si doti conseguentemente
la scuola di strumenti normativi e di supporto adatti alla nuova situazione.
In assenza di questi, io resto dell'opinione che vada ripulito il cestino.
Anche in considerazione del fatto che nessuno ha mai visto una mela marcia
ritornare sana.
Ma come fare?
Innazitutto chiederei l'autorizzazione al CdC a filmare ciò che accade in
aula, anche in vista della costituzione di prove certe di un reato che si
chiama "interruzione di pubblico servizio", poi mostrerei il filmato ai
genitori degli altri ragazzi, i quali si affretterebbero o a cambiar di
sezione i propri pargoli, o a premere per l'allontanamento del giovane
delinquente.
In assenza di detta autorizzazione chiederei a qualche collega di prestarsi
per una o diue ore di copresenza, così da avere una testimonianza che mi
scagioni dalle eventuali calunnie del cattivo soggetto e moltiplichi la mia
voce in CdC.
E poiché chi è violento con le persone lo è solitamente anche con le cose,
terrei gli occhi aperti per cercare di cogliere il soggetto in questione
mentre danneggia un banco o qualche altro bene della scuola, chiedendone
immediatamente il rimborso alla famiglia.
E questo funzionerebbe: perché chi ha un delinquente in casa e sa che con
dieci euro l'anno di tasse può parcheggiarlo in qualsiasi scuola italiana,
difficilmente lo farebbe se questo costo cominciasse a crescere verso quelle
che erano le tasse in vigore negli anni sessanta: circa milleduecento euro
l'anno, al valore di oggi.

-pa-
Arkannen
2008-02-17 07:58:23 UTC
Permalink
Post by PeterAngel
Innazitutto chiederei l'autorizzazione al CdC a filmare ciò che accade
in aula, anche in vista della costituzione di prove certe di un reato
che si chiama "interruzione di pubblico servizio", poi mostrerei il
filmato ai genitori degli altri ragazzi, i quali si affretterebbero o a
cambiar di sezione i propri pargoli, o a premere per l'allontanamento
del giovane delinquente.
In assenza di detta autorizzazione chiederei a qualche collega di
prestarsi per una o diue ore di copresenza, così da avere una
testimonianza che mi scagioni dalle eventuali calunnie del cattivo
soggetto e moltiplichi la mia voce in CdC.
Te le puoi filmare anche da te le lezioni.
Se sei presente non sono intercettazioni e non violi alcuna privacy visto
che hai titolo a vedere e ascoltare quanto accade.
Non puoi però farle vedere a nessuno, perché in tal caso violeresti la
privacy.
Puoi però in ogni caso usarle come prova in un eventuale procedimento
giudiziario.
Ci sono delle ottime telecamere dalle dimensioni di un pacchetto di
sigarette che consentono diverse ore di registrazione su memorie statiche.
O se no puoi usare una webcam con il tuo portatile.

..
Maurizio Pistone
2008-02-17 09:01:53 UTC
Permalink
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente
cosa vuol dire "ultraripetente"?

Quali classi ha ripetuto? Quanti anni ha?
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
sabina
2008-02-17 13:15:02 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
cosa vuol dire "ultraripetente"?
Quali classi ha ripetuto? Quanti anni ha?
ha fatto due prime e attualmente è alla seconda seconda....
Minelli
2008-02-17 18:07:54 UTC
Permalink
Post by sabina
ha fatto due prime e attualmente è alla seconda seconda....
17 anni ed e' ancora in secondo industriale? E, soprattutto, ha rovinato 4
classi. Complimenti!!!! Fossi un genitore di questa classe, vi denuncerei
Maurizio Pistone
2008-02-17 19:19:33 UTC
Permalink
Post by sabina
ha fatto due prime e attualmente è alla seconda seconda....
allora mal che vada dovrete sopportarlo al massimo per altri tre mesi e
mezzo.

(Non è che alla fine dell'anno pensate di promuoverlo?)
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Maurizio Pistone
2008-02-17 09:01:53 UTC
Permalink
Post by sabina
Pare che solo il consiglio
di classe possa decidere sanzioni. e non il DS.
allora di che vi lamentate?

Mai visto consigli di classe che si riuniscono nell'intervallo (ci siamo
tutti? chi fa il verbale?) e si mette giù una sospensione?

Paura di ricorsi? Allora tenetevi il marmocchio. Ve lo meritate.
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Minelli
2008-02-17 11:45:14 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Paura di ricorsi? Allora tenetevi il marmocchio. Ve lo meritate.
Ben detto!!! Certo che se lo meritano. Ho letto tutti gli interventi, ma
c'e' da inorridire. E ti credo che fa cosi'. Si sente onnipotente,
intoccabile, e ha tutte le ragioni per sentirsi cosi (in quella scuola e
con quella gente). Sti tipi qui, una volta in societa', adotteranno gli
stessi comportamenti, ovviamente peggiorati, e anche li' incontreranno il
mastella o il radicale di turno che lo proteggera' e lo convincera' sempre
piu' che vige la legge della jungla. Piu' si e' forti e violenti, piu' si
e' protetti. Che schifo di societa'. e quando cambia??!!
sabina
2008-02-17 13:25:34 UTC
Permalink
On Sun, 17 Feb 2008 12:45:14 +0100, Minelli
Post by Minelli
Post by Maurizio Pistone
Paura di ricorsi? Allora tenetevi il marmocchio. Ve lo meritate.
Ben detto!!! Certo che se lo meritano. Ho letto tutti gli interventi, ma
c'e' da inorridire. E ti credo che fa cosi'. Si sente onnipotente,
intoccabile, e ha tutte le ragioni per sentirsi cosi (in quella scuola e
con quella gente). Sti tipi qui, una volta in societa', adotteranno gli
stessi comportamenti, ovviamente peggiorati, e anche li' incontreranno il
mastella o il radicale di turno che lo proteggera' e lo convincera' sempre
piu' che vige la legge della jungla. Piu' si e' forti e violenti, piu' si
e' protetti. Che schifo di societa'. e quando cambia??!!
Se finora abbiamo soltanto convocato i genitori più volte, è perché
credevamo in un possibile ricupero. La scuola ha questo dovere, o no?
Non ci siamo riusciti? Spero che passeremo alle prime sospensioni.
Però non mi piace la violenza che traspare da alcuni post.
Amelia
2008-02-17 15:56:47 UTC
Permalink
Post by sabina
Però non mi piace la violenza che traspare da alcuni post.
Non credo sia violenza, ma aggressività dovuta all'esasperazione, perché
da quello che evinco tutti abbiamo avuto degli studenti simili a scuola e
mi pare di capire che tutti abbiamo imboccato prima la strada del
recupero, ma tre anni e mezzo sono tanti.
Anni fa ho avuto anch'io uno studente così, anche il mio Consiglio di
classe ha cercato di recuperarlo, ma non ci siamo riusciti, in compenso i
danni che ha creato nella classe che lo ha sopportato per due anni sono
stati incalcolabili.
Nella prima di quest'anno c'è un altro tipo del genere, ma la classe per
fortuna è molto diversa e il Cdc ha più esperienza, intanto gli abbiamo
dato una settimana di sospensione.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
carmine
2008-02-17 09:07:58 UTC
Permalink
Post by sabina
Ma quale sanzione può applicare il cdc? Sospenderlo tre giorni?Non
cambierà nulla.
almeno ve lo togliete dalle scatole per tre giorni
giofra
2008-02-17 18:54:27 UTC
Permalink
Post by sabina
fa di tutto per farsi notare.
Provate a "mettetelo in cattedra" da solo o insieme a voi
e coinvolgetelo nelle vostre attività nel rispetto delle
regole (appello, controllo dei compiti a casa, ........).

Come nel caso delle punizioni (che sembra non servano più)
l'obiettivo è sempre quello, spingerlo (magari con il supporto
di un professionista) a farsi autocritica rielaborando correttamente
le sue bocciature e le sue intemperanze (nella speranza
che siano ancora solo intemperanze (*)).

La molla che dovrebbe nello specifico spingerlo all'autocritica
(cosa da cui rifuggono anche tantissimi adulti anche
fra i colleghi) è che è bello e conveniente il rispetto delle
regole, e che è più facile rispettarle che farle rispettare.

Giovanni.
(*) attenzione che il più delle volte si scopre che non di
intemperanza si tratta ma di qualcosa di più importante
solo troppo tardi.
Gaetano ITP-ER
2008-02-18 11:10:21 UTC
Permalink
Post by giofra
(*) attenzione che il più delle volte si scopre che non di
intemperanza si tratta ma di qualcosa di più importante
solo troppo tardi.
In particolare a cosa ti riferisci? Mi sembra di intuire che parli di cose
a te note, magari per esperienza personale di casi simili in passato.
giofra
2008-02-18 12:01:15 UTC
Permalink
Post by Gaetano ITP-ER
Post by giofra
attenzione che il più delle volte si scopre che non di
intemperanza si tratta ma di qualcosa di più importante
solo troppo tardi.
In particolare a cosa ti riferisci?
Mi sembra di intuire che parli di cose
a te note, magari per esperienza personale
di casi simili in passato.
Sulla scorta di quel video pubblicato su YouTube
in cui lo studente X di un paese del nord europa
preannunciava una strage nella sua scuola, poi
effettivamente messa in essere, la polizia quando
si è ripetuta la cosa con lo studente Y è intervenuta
preventivamente e mi sembra di ricordare chiudendo
la scuola e femando lo studente Y.

Quella dello studente Y è stata una semplice
intemperanza o qualcosa di più importante ?

Esistono gli strumenti per saperlo o possiamo
essere certi che si tratta di qualcosa di più
importante solo a posteriori a violenza
effettivamente perpretata ?

Giovanni.
h***@libero.it
2008-02-18 08:48:57 UTC
Permalink
On Sat, 16 Feb 2008 17:16:06 +0100, sabina
Post by sabina
Una seconda ITI, un ragazzo ultraripetente ingestibile, diversi
insegnanti sfiniti.
Lui: non porta libri o quaderni; o si sdraia sul banco e dorme, o si
aggira per l'aula molestando i compagni (jeans calati sotto i fianchi,
slip celeste pallido in vista). A uno dà una botta improvvisa, ad un
altro toglie la seggiola mentre sta per sedersi. Accende il suo iPod o
il cellulare, lo nasconde dentro la manica del golf e ci delizia con
musiche o sibili.
Se fai finta di niente, fa di tutto per farsi notare. Se gli fai
notare il comportamento scorretto, ti guarda con occhio sprezzante e
ti ride in faccia. Se fai una nota sul registro, ti dice che sei
pazza.
I genitori sono stati convocati più volte. Sono stremati anche loro.
Note sul registro non possiamo più farne. Pare che solo il consiglio
di classe possa decidere sanzioni. e non il DS.
Ne discuteremo nel prossimo consiglio, tra breve.
Ma quale sanzione può applicare il cdc? Sospenderlo tre giorni?Non
cambierà nulla. Chiaramente lui non ha interesse alcuno per la
scuola, vorrebbe andare a lavorare. Ma i genitori preferiscono che
venga a scuola.
Come uscire da questa situazione? Come sperare di fare lezione
tranquilli? Come non sentirci così impotenti?
Qualche collega sorriderà certamente. C'è di peggio, magari.
Grazie per l'ascolto,
Sabina
In un caso analogo, dopo aver sopportato l'alunno per tutto il primo
quadrimestre abbiamo cominciato a sospenderlo e ripetizione. Il
regolamento prevede che sia il consiglio di disciplina a farlo. Gli si
dava una settimana, poi al rientro alla prima occasione nuova
sospensione e così via. Questo perchè i genitori facevano solo tante
parole e niente fatti, e ll ragazzo di fatto impediva lo svolgimento
delle lezioni. Si è andati avanti così per un paio di mesi, poi ha
smesso di venire a scuola. Dispersione scolastica ? a volte è
opportuna.

Henry
***@libero.it
Minelli
2008-02-18 15:25:46 UTC
Permalink
Post by h***@libero.it
ll ragazzo di fatto impediva lo svolgimento
delle lezioni. Si è andati avanti così per un paio di mesi, poi ha
smesso di venire a scuola. Dispersione scolastica ? a volte è
opportuna.
E vivaddio!!! Finalmente una cosa sensata in mezzo a tanto blaterare
Tantumergo
2008-02-18 14:50:30 UTC
Permalink
On Sat, 16 Feb 2008 17:16:06 +0100, sabina wrote:

omissis...
Sopportare con cristiana rassegnazione. Ormai è chiaro che la colpa di
tutto è sempre degli insegnanti.
Bisognerebbe tenersi alla larga dal loro disgraziato mestiere.
Potendo.
--
Qui si usa Linux
http://www.puppylinux.org
sabina
2008-02-20 17:26:22 UTC
Permalink
Mi sembra giusto ringraziarvi tutti per i vostri interventi e anche
dirvi la decisione presa finalmente dal cdc: tre giorni di
sospensione, decisione presa all'unanimità. Quando è giusto, è giusto!
Sabina

Continua a leggere su narkive:
Loading...