Discussione:
A038 + A047 abilita su A049?
(troppo vecchio per rispondere)
Davide G. M. Salvetti
18 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,

so che l'abilitazione su A049 costituisce abilitazione per la A038, la
A047 e la A048. All'ultimo concorso, se non erro, la A049 si dava per
conseguita se il candidato superava sia le prove per la A047 che quelle
per la A038, quindi in un certo senso in quel caso A038+A047=>A049.

Mi hanno chiesto se un docente in possesso di A038 e A047, conseguite
con mezzi diversi (concorso per la prima, SSIS per la seconda) sia
abilitato a cascata per la A049. Qualcuno sa la risposta?

In caso affermativo, mi domando se di conseguenza ne derivi anche
l'abilitazione per la A048.
--
Ciao, grazie,
Davide
ombretta
18 anni fa
Permalink
"Davide G. M. Salvetti" <salve-***@debian.org> ha scritto nel messaggio news:***@dino.olympus.invalid...
[cut]
Post by Davide G. M. Salvetti
Mi hanno chiesto se un docente in possesso di A038 e A047, conseguite
con mezzi diversi (concorso per la prima, SSIS per la seconda) sia
abilitato a cascata per la A049. Qualcuno sa la risposta?
http://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/dm039_98.html
ART. 4 ( Disposizioni particolari in materia di abilitazioni )

2. Coloro che sono in possesso di diplomi di abilitazione, separatamente
conseguiti, per le classi di concorso 47/A- Matematica e 38/A- Fisica,
ovvero per le classi di concorso LXIII e XLIV del pregresso ordinamento,
sono da considerarsi abilitati, per la classe 49/A- Matematica e fisica.
Post by Davide G. M. Salvetti
In caso affermativo, mi domando se di conseguenza ne derivi anche
l'abilitazione per la A048.
ART. 1 ( Classi di concorso a cattedre)

5. La corrispondenza tra alcune delle abilitazioni del vigente ordinamento
viene rideterminata con l'allegata Tabella A/2.

http://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/dm039_98.pdf

andare a pag. 152, leggere tabella A/2 nella riga dell'abilitazione 49/A:
tale abilitazione abilita anche per la 48/a

Ombretta
Davide G. M. Salvetti
18 anni fa
Permalink
o == ombretta [2007-6-9]
o> 2. Coloro che sono in possesso di diplomi di abilitazione, separatamente
o> conseguiti, per le classi di concorso 47/A- Matematica e 38/A- Fisica,
o> ovvero per le classi di concorso LXIII e XLIV del pregresso ordinamento,
o> sono da considerarsi abilitati, per la classe 49/A- Matematica e fisica.

Grazie per il riferimento. Mi pare di capire che non ci sono requisiti
temporali, in altre parole non si parla di possesso di diplomi di
abilitazione conseguiti /prima/ dell'entrata in vigore del dm 39/98:
quindi la persona (di ruolo sulla A038) abilitata per la A038 che si
abilita quest'anno per la A047 sarà abilitata anche per la A049 e potrà
chiedere un passaggio di cattedra.

Mi sorge però una domanda: un ingegnere (per fare un esempio concreto)
che abbia conseguito la laurea entro il 2000/2001 può accedere sia alla
A038 che alla A047. Non può però accedere alla A049. Supponendo che
tale ingegnere si abiliti sia per la A038 che per la A047, lo si
considera abilitato per la A049 nonostante il requisito d'accesso
mancante?
--
Ciao, grazie,
Davide
Earendil
18 anni fa
Permalink
Mi sorge però una domanda: un ingegnere (per fare un esempio
concreto) che abbia conseguito la laurea entro il 2000/2001 può
accedere sia alla A038 che alla A047. Non può però accedere alla
A049. Supponendo che tale ingegnere si abiliti sia per la A038 che
per la A047, lo si considera abilitato per la A049 nonostante il
requisito d'accesso mancante?
La storia degli ingegneri e la A049 va avanti da anni.
Se fosse semplice come la poni tu, sarebbe già risolta. (Anzi, non sarebbe
mai esistito il problema).

Temo che per considerare valida l'abilitazione a cascata si deve possedere
anche il requisito d'accesso.

Viceversa chi effettivamente ha conseguito l'A049 non ha questo problema.


Earendil
Davide G. M. Salvetti
18 anni fa
Permalink
E == Earendil [2007-6-9]
E> La storia degli ingegneri e la A049 va avanti da anni.

Ho fatto una breve ricerca in rete ed ho visto. Che confusione.

E> Temo che per considerare valida l'abilitazione a cascata si deve
E> possedere anche il requisito d'accesso.

Tuttavia, in un caso forse simile (forse no, perché di «direzione
contraria»), un certo USP ad una persona laureata 3+2 in Fisica senza i
crediti necessari per l'accesso alla A047 ha detto che abilitandosi
nella A049 (per la quale ha titolo) avrebbe avuto un'abilitazione a
cascata anche per la A047.

Suppongo che una nota chiarificatrice da parte del Ministero sarebbe
chiedere troppo.
--
Ciao, Davide
Earendil
18 anni fa
Permalink
Tuttavia, in un caso forse simile (forse no, perché di «direzione
contraria»),
Come osservi è "in direzione contraria". Nel senso che è in possesso
comunque di un titolo che, crediti a parte, gli consente l'accesso alle tre
abilitazioni.
Credo sia un caso diverso.
un certo USP ad una persona laureata 3+2 in Fisica senza i
crediti necessari per l'accesso alla A047 ha detto che abilitandosi
nella A049 (per la quale ha titolo) avrebbe avuto un'abilitazione a
cascata anche per la A047.
Sono andato a leggere l'allegato al dm22/05. In effetti sembra che abbiano
fatto casino: la 49/A non pone nessun vincolo, la 47/A, invece si.
Strano. Mi domando allora se anche per il nuovo ordinamento valga
l'abilitazione in cascata.
Suppongo che una nota chiarificatrice da parte del Ministero sarebbe
chiedere troppo.
In effetti ci vorrebbe.



Earendil

Continua a leggere su narkive:
Loading...