JacopoOrtis
2008-06-01 22:55:28 UTC
Morto stilista Yves Saint Laurent
Parigi, lo annuncia la casa di moda
Lo stilista francese Yves Saint Laurent è morto. Lo ha reso noto la sua
fondazione a Parigi. Era considerato uno dei più importanti stilisti del
20.mo secolo, il prossimo agosto avrebbe compiuto 72 anni. Nel 2002 chiuse
la sua casa di moda ma il marchio continuò a sopravvivere sotto l'egida del
gruppo Gucci.
Nato il 1° agosto 1936 a Orano (Algeria), Yves-Mathieu Saint Laurent -
celebre per aver dato alle donne nuova libertà e per aver creato una
guardaroba contemporaneo - assapora la gloria molto giovane. Arriva a Parigi
a 17 anni e, disegnatore di modelli, diventa rapidamente il collaboratore di
Christian Dior (1954), quindi il suo successore dopo la morte del padrone
nel 1957.
Fin dalla sua prima sfilata nel 1958, il giovane direttore artistico conosce
il successo grazie alla sua linea "Trapèze" che rompe con il punto vita
molto stretto dell'epoca, il cosiddetto "vitino di vespa". Nel 1961, crea la
sua casa in società con Pierre Bergé. Insieme, l'uno creatore e l'altro
amministratore, costruiranno un impero il cui logo di tre lettere nere
intrecciate su fondo crema farà il giro del mondo. Dà l'addio alla moda nel
2002 dopo 40 anni di successi e di modelli emblematici come il
tailleur-pantalone e lo smoking.
Parigi, lo annuncia la casa di moda
Lo stilista francese Yves Saint Laurent è morto. Lo ha reso noto la sua
fondazione a Parigi. Era considerato uno dei più importanti stilisti del
20.mo secolo, il prossimo agosto avrebbe compiuto 72 anni. Nel 2002 chiuse
la sua casa di moda ma il marchio continuò a sopravvivere sotto l'egida del
gruppo Gucci.
Nato il 1° agosto 1936 a Orano (Algeria), Yves-Mathieu Saint Laurent -
celebre per aver dato alle donne nuova libertà e per aver creato una
guardaroba contemporaneo - assapora la gloria molto giovane. Arriva a Parigi
a 17 anni e, disegnatore di modelli, diventa rapidamente il collaboratore di
Christian Dior (1954), quindi il suo successore dopo la morte del padrone
nel 1957.
Fin dalla sua prima sfilata nel 1958, il giovane direttore artistico conosce
il successo grazie alla sua linea "Trapèze" che rompe con il punto vita
molto stretto dell'epoca, il cosiddetto "vitino di vespa". Nel 1961, crea la
sua casa in società con Pierre Bergé. Insieme, l'uno creatore e l'altro
amministratore, costruiranno un impero il cui logo di tre lettere nere
intrecciate su fondo crema farà il giro del mondo. Dà l'addio alla moda nel
2002 dopo 40 anni di successi e di modelli emblematici come il
tailleur-pantalone e lo smoking.