Post by ValeLa laurea in Scienze Agrarie comprende esami come Matematica e Fisica ,
Microeconomia e statistica Agraria, Genetica , topografia e costruzioni e
ti assicuro che di matematica se ne fa molta eccome!
LOL! invece non è vero. Si fa un decimo della matematica che studia un
normale laureato
in matematica, fisica o ingegneria. E di solito si fa della cattiva
matematica e della cattiva fisica.
I corsi li conosco. Inoltre il famoso esame di matematica generale che c'era
ad agraria consisteva più o meno
in un'infarinatura di analisi...è propedeutico per insegnare matematica alle
medie secondo te?
e secondo te microeconomia e statistica agraria servono alle medie? oppure
costruzioni?
geometria invece niente? o algebra? o teoria dei numeri? o didattica della
matematica? o storia
della matematica? o preparazione di esperienze didattiche? o linguaggio
matematico? o informatica?
devo continuare?
Post by ValeSicuramente un laureato in Scienze Agrarie che ha studiato come si deve sa
insegnare matematica ala scuola media... poi se uno non è preparato non lo
è a prescindere dal tipo di laurea che possiede!
Ciao!
infatti dici bene che ha studiato come si deve. Poi il fatto di avere
studiato e basta non implica saper
insegnare. Un laureato in scienze agrarie conoscerà molto
bene le materie come agraria, chimica, scienze ma non certo conoscerà la
matematica meglio
di un matematico o di un fisico o di un ingegnere!