Discussione:
laurea in scienze agrarie e classe 59A
(troppo vecchio per rispondere)
Francesca
2006-03-29 07:46:32 UTC
Permalink
Uno che ha conseguito la laurea in scienze agrarie nel 1993 (che ora è
soppressa ed è equiparata alla laurea specialistica 77S) puo' insegnare la
classe 59A?
Grazie
--
Francesca
cricchio
2006-03-29 12:12:24 UTC
Permalink
sul sito dell'istruzione trovi l'elenco delle classi di concorso in cui
puoi insegnare in base alla tua laurea:

http://www.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default

l'unica laurea in "scienze agrarie" che noto è "laurea in scienze
agrarie tropicali e sub tropicali" con la quale si può insegnare

12/A Chimica agraria
33/A Educazione tecnica nella scuola media
58/A Scienze e meccanica agraria e tecniche di gestione aziendale,
fitopatologia ed entomologia agraria
59/A Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola
media
74/A Zootecnica e scienza della produzione animale
Vale
2006-03-29 12:48:28 UTC
Permalink
Post by Francesca
Uno che ha conseguito la laurea in scienze agrarie nel 1993 (che ora è
soppressa ed è equiparata alla laurea specialistica 77S) puo' insegnare la
classe 59A?
Grazie
--
Francesca
ciao, sono una laureata in scienze agrarie nel 2001 e non posso insegnare
matematica scienze nella scuola media perchè si può solo se si è conseguita
la laurea entro l'anno accademico 86/87 . Secondo me è un'ingiustizia
perchè, invece, chi si è iscritto un anno dopo di me all'università,
conseguendo la laurea in scienze e tecnologie agrarie (che poi è la stessa
minestra solo con nome diverso) può farlo..
Quindi.. niente da fare!
Tobias Beecher
2006-03-29 14:26:16 UTC
Permalink
Post by Vale
ciao, sono una laureata in scienze agrarie nel 2001 e non posso
insegnare matematica scienze nella scuola media perchè si può solo
se si è conseguita la laurea entro l'anno accademico 86/87 . Secondo
Ma sei sicura? Perché io sul sito del miur non leggo questa limitazione...
--
Compro gettoni! ^__^
Vale
2006-03-29 17:29:47 UTC
Permalink
Post by Tobias Beecher
Post by Vale
ciao, sono una laureata in scienze agrarie nel 2001 e non posso
insegnare matematica scienze nella scuola media perchè si può solo
se si è conseguita la laurea entro l'anno accademico 86/87 . Secondo
Ma sei sicura? Perché io sul sito del miur non leggo questa limitazione...
--
Compro gettoni! ^__^
Si purtroppo....
http://www.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default
nielj
2006-03-29 19:17:16 UTC
Permalink
Post by Vale
Si purtroppo....
http://www.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default
ma dov'è la laurea in scienze agrarie?
Francesca
2006-03-29 19:21:35 UTC
Permalink
Post by Vale
Si purtroppo....
http://www.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default
ma su questa pagina c'è anche specificato:
"Inoltre, per gli aspiranti in possesso di "lauree soppresse o che hanno
cambiato denominazione" occorre verificare la corrispondenza fra vecchia e
nuova denominazione prevista nella tabella A/3, del D.M. 39 del 30 gennaio
1998 e successive modifiche e integrazioni"
e nella tabella A/3 la laurea in Scienze agrarie corrisponde alla laurea in
Scienze e tecnologie agrarie (che può insegnare la 59A)
Inoltre la laurea in Scienze agrarie secondo il vecchio ordinamento ai
fini della partecipazione ai concorsi pubblici è equiparata alla Laurea
Specialistica 77 per il DM del 5 Maggio 2004 (GU del 21 Agosto 2004 n°196) e
tra i titoli previsti per l'accesso all'insegnamento della Classe 59/A, il
DM N° 22 del 9 Febbraio 2005 (successiva integrazione del DM N°39/1998),
prevede la Laurea Specialistica 77
Tobias Beecher
2006-03-29 20:34:20 UTC
Permalink
Post by Vale
Si purtroppo....
Non riesco a trovarlo. Mi indichi il percorso che hai fatto?
Dal link che mi hai dato sono andato il Titoli di ammissione che con
validità temporale, poi Laurea, poi Laurea in Scienze Agrarie e mi dà le
materie che puoi insegnare, ma non vedo le limitazioni di cui tu parli!

Compro gettoni! ^__^
Vale
2006-03-29 20:50:24 UTC
Permalink
">
Post by Tobias Beecher
Non riesco a trovarlo. Mi indichi il percorso che hai fatto?
Dal link che mi hai dato sono andato il Titoli di ammissione che con
validità temporale, poi Laurea, poi Laurea in Scienze Agrarie e mi dà le
materie che puoi insegnare, ma non vedo le limitazioni di cui tu parli!
Clicca sulla classe di concorso A59 e ti appariranno le limitazioni... poi
se sbaglio tanto meglio ma non credo..
Earendil
2006-03-29 22:00:22 UTC
Permalink
Post by Vale
Clicca sulla classe di concorso A59 e ti appariranno le limitazioni...
poi se sbaglio tanto meglio ma non credo..
Da qui si vede meglio:

http://www.istruzione.it/argomenti/concorsi/motore.htm
http://www.istruzione.it/argomenti/concorsi/classea6.html#a59
http://www.istruzione.it/argomenti/concorsi/urp9729a3.htm



Earendil
Tobias Beecher
2006-03-29 23:37:12 UTC
Permalink
Post by Vale
Clicca sulla classe di concorso A59 e ti appariranno le
limitazioni...
Ok ma è solo per la 59A, il resto lo puoi insegnare!
--
Compro gettoni! ^__^
janko
2006-03-30 09:53:54 UTC
Permalink
Post by Tobias Beecher
Ok ma è solo per la 59A, il resto lo puoi insegnare!
sì ma penso che a lei interessasse proprio quella!
Tobias Beecher
2006-03-30 12:16:33 UTC
Permalink
Post by janko
sì ma penso che a lei interessasse proprio quella!
Capito, ma non può farci nulla :-( Per quella classe di concorso è esclusa,
a meno che non si prenda una laurea specialistica che le consenta di
accedervi!
--
Compro gettoni! ^__^
nielj
2006-03-30 18:39:59 UTC
Permalink
Post by Tobias Beecher
Capito, ma non può farci nulla :-( Per quella classe di concorso è esclusa,
a meno che non si prenda una laurea specialistica che le consenta di
accedervi!
beh effettivamente per insegnare matematica e scienze alle medie secondo me
non basta una laurea in
scienze. Dopo alla fine ci troviamo gli studenti che escono dalle medie che
di matematica non
hanno fatto nulla. Invece scienze è facilmente recuperabile e non è che si
formino gravi lacune se uno non ha fatto certe cose alle medie. La maggior
parte dei miei studenti che hanno lacune in matematica in prima e seconda
hanno
avuto geologi, biologi,...per insegnanti di matematica alle medie. Ci sarà
un motivo...
Vale
2006-03-30 19:04:20 UTC
Permalink
!
" La maggior
Post by nielj
parte dei miei studenti che hanno lacune in matematica in prima e seconda
hanno
avuto geologi, biologi,...per insegnanti di matematica alle medie. Ci sarà
un motivo...
La laurea in Scienze Agrarie comprende esami come Matematica e Fisica ,
Microeconomia e statistica Agraria, Genetica , topografia e costruzioni e ti
assicuro che di matematica se ne fa molta eccome! Sicuramente un laureato in
Scienze Agrarie che ha studiato come si deve sa insegnare matematica ala
scuola media... poi se uno non è preparato non lo è a prescindere dal tipo
di laurea che possiede!
Ciao!
nielj
2006-03-30 19:40:17 UTC
Permalink
Post by Vale
La laurea in Scienze Agrarie comprende esami come Matematica e Fisica ,
Microeconomia e statistica Agraria, Genetica , topografia e costruzioni e
ti assicuro che di matematica se ne fa molta eccome!
LOL! invece non è vero. Si fa un decimo della matematica che studia un
normale laureato
in matematica, fisica o ingegneria. E di solito si fa della cattiva
matematica e della cattiva fisica.
I corsi li conosco. Inoltre il famoso esame di matematica generale che c'era
ad agraria consisteva più o meno
in un'infarinatura di analisi...è propedeutico per insegnare matematica alle
medie secondo te?
e secondo te microeconomia e statistica agraria servono alle medie? oppure
costruzioni?
geometria invece niente? o algebra? o teoria dei numeri? o didattica della
matematica? o storia
della matematica? o preparazione di esperienze didattiche? o linguaggio
matematico? o informatica?
devo continuare?
Post by Vale
Sicuramente un laureato in Scienze Agrarie che ha studiato come si deve sa
insegnare matematica ala scuola media... poi se uno non è preparato non lo
è a prescindere dal tipo di laurea che possiede!
Ciao!
infatti dici bene che ha studiato come si deve. Poi il fatto di avere
studiato e basta non implica saper
insegnare. Un laureato in scienze agrarie conoscerà molto
bene le materie come agraria, chimica, scienze ma non certo conoscerà la
matematica meglio
di un matematico o di un fisico o di un ingegnere!
Vale
2006-03-31 12:26:05 UTC
Permalink
Post by nielj
I corsi li conosco. Inoltre il famoso esame di matematica generale che c'era
ad agraria consisteva più o meno
in un'infarinatura di analisi...è propedeutico per insegnare matematica
alle medie secondo te?
Non ho detto questo, solo che in Agraria si faceva matematica
Post by nielj
e secondo te microeconomia e statistica agraria servono alle medie?
C'è matematica in questo esame
Post by nielj
costruzioni?
Idem
Post by nielj
geometria invece niente? o algebra? o teoria dei numeri? o didattica della
matematica? o storia della matematica?

si fa alle medie quest' ultima? Non mi pare
Post by nielj
informatica?
la sto insegnando io alle scuole medie con la mia laurea in Scienze
Agrarie...
Post by nielj
il fatto di avere studiato e basta non implica saper insegnare.
Questo allora vale per tutti....
Ciao! :)
nielj
2006-03-31 12:36:31 UTC
Permalink
Post by Vale
Non ho detto questo, solo che in Agraria si faceva matematica
la matematica è vastissima...dire che c'è matematica è un concetto alquanto
oscuro...
Post by Vale
C'è matematica in questo esame
e quindi? questo dimostra quanto sia profonda (senza offesa) la tua
conoscenza della materia
e di cosa implichi insegnare matematica...
Post by Vale
Idem
bene costruzioni...hai fatto calcolo tensoriale? serve alle medie secondo
te?
Post by Vale
Post by nielj
geometria invece niente? o algebra? o teoria dei numeri? o didattica della
matematica? o storia della matematica?
si fa alle medie quest' ultima? Non mi pare
questo dimostra ancora quanto poco tu conosca dell'insegnamento. Come puoi
pretendere
di insegnare matematica senza un minimo di conoscenza della storia della
matematica. In fondo
è quella che rende più piacevole anche la lezione. Io mi ricordo che gli
aneddoti su Pitagora o sulla
scoperta dei numeri irrazionali mi affascinavano moltissimo.
Post by Vale
la sto insegnando io alle scuole medie con la mia laurea in Scienze
Agrarie...
bene...allora di sicuro conosci bene il cabrì o il logo!

Giovanni
2006-03-30 19:12:13 UTC
Permalink
La maggior parte dei miei studenti che hanno lacune in matematica nel primo
e nel secondo anno di corso universitario hanno avuto per insegnanti di
matematica alle superiori dei laureati in matematica, fisica, ingegneria.
Ci sarà un motivo ......

"nielj" <***@NOSPAMvirgilio.it> ha scritto nel messaggio news:3CVWf.57751$***@twister1.libero.it...
La maggior
Post by nielj
parte dei miei studenti che hanno lacune in matematica in prima e seconda
hanno
avuto geologi, biologi,...per insegnanti di matematica alle medie. Ci sarà
un motivo...
nielj
2006-03-30 20:43:18 UTC
Permalink
Post by Giovanni
La maggior parte dei miei studenti che hanno lacune in matematica nel
primo e nel secondo anno di corso universitario hanno avuto per insegnanti
di matematica alle superiori dei laureati in matematica, fisica,
ingegneria.
Ci sarà un motivo ......
qui stavamo parlando di insegnare matematica alle medie che è una cosa
diversa.
Gli studenti che escono dalle superiori le lacune ce le hanno per ignoranza
e pigrizia loro e
non certo per colpa degli insegnanti.
Continua a leggere su narkive:
Loading...