Discussione:
ASSEGNAZIONE CLASSI
(troppo vecchio per rispondere)
FRanco
2008-09-04 06:18:50 UTC
Permalink
Salve colleghi,
insegno nella classe di concorso A059 (matematica e scienze nella scuola
media.
Premesso che questa cattegra funziona cosi:
-nelle scuole dove c'Ú tempo prolungato si fanno le 18 ore in 2 classi
-nelle scuole dove non c'Ú il tempo prolungato le 18 ore si fanno in 3
classi.
Quest'anno sono approdato in una nuova scuola
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
Cortesemente datemi riferimenti certi affinche io possa contestare tale
decisione im maniera documentata.
Grazie


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Uhuru
2008-09-04 06:55:01 UTC
Permalink
Post by FRanco
Salve colleghi,
insegno nella classe di concorso A059 (matematica e scienze nella scuola
media.
-nelle scuole dove c'è tempo prolungato si fanno le 18 ore in 2 classi
-nelle scuole dove non c'è il tempo prolungato le 18 ore si fanno in 3
classi.
Quest'anno sono approdato in una nuova scuola
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
Cortesemente datemi riferimenti certi affinche io possa contestare tale
decisione im maniera documentata.
Grazie
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
secondo il mio modesto parere, la nostra classe di concorso A59
prevede l'insegnamento della matematica e delle scienze nella scuola
media, per cui il preside non può sdoppiare un bel nulla

--
Saluti
Jacopo Ortis
2008-09-04 07:30:36 UTC
Permalink
Post by FRanco
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
se puoi insegnare tutte e due non capisco dov'è il problema.

la mia classe di concorso prevede materie diverse per ogni anno, mica
posso scegliere sempre la stessa.

Lo stesso vale per l'ingegnere che insegna meccanica, macchine a
fluido, disegno, tecnologia.......... è normale che di anno in anno si
possono cambiare materie.

Anzi dovresti essere contento di avere una sola materia, tante rogne in
meno.
Minelli
2008-09-04 10:42:26 UTC
Permalink
Post by Jacopo Ortis
se puoi insegnare tutte e due non capisco dov'è il problema.
Stai parlando di una situazione completamente diversa. Scienze matematiche
e' un'unica classe di concorso. Non si puo' spezzare
Jacopo Ortis
2008-09-04 10:56:35 UTC
Permalink
Post by Minelli
Post by Jacopo Ortis
se puoi insegnare tutte e due non capisco dov'è il problema.
Stai parlando di una situazione completamente diversa. Scienze matematiche
e' un'unica classe di concorso. Non si puo' spezzare
l'avevo capito, ma se il DS vuole così basta attaccare l'asino dove
vuole il padrone e vivi felice.
SilviaS
2008-09-04 08:07:18 UTC
Permalink
Post by FRanco
Salve colleghi,
insegno nella classe di concorso A059 (matematica e scienze nella scuola
media.
-nelle scuole dove c'è tempo prolungato si fanno le 18 ore in 2 classi
-nelle scuole dove non c'è il tempo prolungato le 18 ore si fanno in 3
classi.
Quest'anno sono approdato in una nuova scuola
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
Cortesemente datemi riferimenti certi affinche io possa contestare tale
decisione im maniera documentata.
Secondo me teoricamente no, anche perchè il monte ore per matematica e per
scienze non è separato, è come se il preside decidesse che una prof di
italiano fa grammatica e un'altra letteratura.

Silvia
Jacopo Ortis
2008-09-04 10:57:26 UTC
Permalink
Post by SilviaS
Post by FRanco
Salve colleghi,
insegno nella classe di concorso A059 (matematica e scienze nella scuola
media.
-nelle scuole dove c'è tempo prolungato si fanno le 18 ore in 2 classi
-nelle scuole dove non c'è il tempo prolungato le 18 ore si fanno in 3
classi.
Quest'anno sono approdato in una nuova scuola
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
Cortesemente datemi riferimenti certi affinche io possa contestare tale
decisione im maniera documentata.
Secondo me teoricamente no, anche perchè il monte ore per matematica e per
scienze non è separato, è come se il preside decidesse che una prof di
italiano fa grammatica e un'altra letteratura.
meglio no ?
Minelli
2008-09-04 10:41:39 UTC
Permalink
Post by FRanco
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
abbiamo gia' parlato di questa situazione (eri tu?). Secondo me, autonomia
o non autonomia, la questione *non si pone proprio* perche' significherebbe
spezzare l'unitarieta' dell'insegnamento. La classe di concorso, e anche
l'insegnamento, *allo stato attuale* , e' unico, per cui il DS non puo'
spezzarlo. Di' al DS che se e quando la classe di concorso verra'
ristrutturata (sciernze dovrebbe essere accorpata con tecnologia), allora
*forse* potra' fare questo giochetti, adesso proprio no!!!!
Jacopo Ortis
2008-09-04 11:00:04 UTC
Permalink
Post by Minelli
Post by FRanco
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
abbiamo gia' parlato di questa situazione (eri tu?). Secondo me, autonomia
o non autonomia, la questione *non si pone proprio* perche' significherebbe
spezzare l'unitarieta' dell'insegnamento. La classe di concorso, e anche
l'insegnamento, *allo stato attuale* , e' unico, per cui il DS non puo'
spezzarlo. Di' al DS che se e quando la classe di concorso verra'
ristrutturata (sciernze dovrebbe essere accorpata con tecnologia), allora
*forse* potra' fare questo giochetti, adesso proprio no!!!!
a parole tuti sono bravi a citare leggi e cavilli, ma alla fine comanda
il DS.

e su questo NG si è visto molte volte............
Federico Spano`
2008-09-04 14:36:23 UTC
Permalink
Post by Minelli
Post by FRanco
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Puo' fare un Dirigente una cosa del genere?
Io mi sento mortificato ed umiliato.
abbiamo gia' parlato di questa situazione (eri tu?). Secondo me, autonomia
o non autonomia, la questione *non si pone proprio* perche' significherebbe
spezzare l'unitarieta' dell'insegnamento. La classe di concorso, e anche
l'insegnamento, *allo stato attuale* , e' unico, per cui il DS non puo'
spezzarlo. Di' al DS che se e quando la classe di concorso verra'
ristrutturata (sciernze dovrebbe essere accorpata con tecnologia), allora
*forse* potra' fare questo giochetti, adesso proprio no!!!!
Ci sono anche insegnanti di lettere che fanno solo storia, che ne dici?

--
Federico Spano`
Minelli
2008-09-04 23:04:14 UTC
Permalink
Post by Federico Spano`
Ci sono anche insegnanti di lettere che fanno solo storia, che ne dici?
Dico che e' normale perche' la cattedra di lettere e' strutturata in modo
che un docente fa 11 ore di Italiano, Storia e Geografia in una classe e 4
ore di Storia e Geografia in altra classe. Quindi mi pare normale che
capiti che un docente faccia, in una clase solo Storia (e Geografia) La
cattedra di Scienze matematiche, invece, prevede 6 ore per classe, senza
alcuno scorporo tra matematica e scienze. L'ho capito che qui ognuno fa
come gli pare, ma io, fossi un DS, non lo farei mai fare, e se fossi un
docente costretto, non lo farei mai
Federico Spano`
2008-09-05 14:08:53 UTC
Permalink
Post by Minelli
Post by Federico Spano`
Ci sono anche insegnanti di lettere che fanno solo storia, che ne dici?
Dico che e' normale perche' la cattedra di lettere e' strutturata in modo
che un docente fa 11 ore di Italiano, Storia e Geografia in una classe e 4
ore di Storia e Geografia in altra classe. Quindi mi pare normale che
capiti che un docente faccia, in una clase solo Storia (e Geografia)
Solo Storia, in 9 classi.

--
Federico Spano`
Minelli
2008-09-05 14:12:54 UTC
Permalink
Post by Federico Spano`
Solo Storia, in 9 classi.
vabbe', federi', ormai non mi stupisco piu' di nulla. alzo le mani e non
parlo piu'. comunque per matematica comunque non lo farei
Federico Spano`
2008-09-05 16:57:59 UTC
Permalink
Post by Minelli
Post by Federico Spano`
Solo Storia, in 9 classi.
vabbe', federi', ormai non mi stupisco piu' di nulla. alzo le mani e non
parlo piu'. comunque per matematica comunque non lo farei
Io non lo farei per nessuna materia, compresa la mia :)

Poi ti devo raccontare di quel bambino che venne dalla tua città con la
promozione in seconda e gli facemmo rifare la prima.

Sulla storia di Storia però una volta tanto non sono sicuro. Quello che
so è che la mia collega x venne messa a insegnare solo Storia, ma non so
su quante classi. Appena fa meno caldo forse recupero l'orario (era due
anni fa) e vedo.

--
Federico Spano`
Minelli
2008-09-05 17:43:58 UTC
Permalink
Post by Federico Spano`
Poi ti devo raccontare di quel bambino che venne dalla tua città con la
promozione in seconda e gli facemmo rifare la prima.
Azz!! Davvero??? questo mi interessa. E come avete fatto? Quando e come
l'avete deciso? Si puo' fare?
Post by Federico Spano`
Sulla storia di Storia però una volta tanto non sono sicuro. Quello che
so è che la mia collega x venne messa a insegnare solo Storia, ma non so
su quante classi. Appena fa meno caldo forse recupero l'orario (era due
anni fa) e vedo.
No vabbe', non fa nulla. Ripeto, per storia lo posso pure capire, ma
matematica non lo ammetto che uno faccia solo matematica e un altro solo
scienze. Magari e' pure piu' efficiente, la situazione, ma non mi sembra
giusto (per ora, poi se cambiano le classi di concorso, si vedra')
Federico Spano`
2008-09-05 17:55:08 UTC
Permalink
Post by Minelli
Post by Federico Spano`
Poi ti devo raccontare di quel bambino che venne dalla tua città con la
promozione in seconda e gli facemmo rifare la prima.
Azz!! Davvero??? questo mi interessa. E come avete fatto? Quando e come
l'avete deciso? Si puo' fare?
Ovviamente era un caso eccezionale, non era per niente scolarizzato e
l'anno dopo ebbe il sostegno; formalmente è rimasto iscritto in seconda,
ma ha frequentato la prima come progetto di recupero e alla fine
dell'anno è stato bocciato per lasciarlo (mandarlo) in seconda.

Non che io fossi convintissimo degli aspetti burocratici, ma ovviamente
il tutto fu in accordo con la famiglia.

--
Federico Spano`

Dani
2008-09-04 11:12:15 UTC
Permalink
Post by FRanco
Salve colleghi,
insegno nella classe di concorso A059 (matematica e scienze nella scuola
media.
Sarebbe intenzione del preside sdoppiare la cattedra , ovvero fare insegnare
a me solo scienze i ed all'altra collega farle fare matematica.
Io sono di ruolo sulla A059, l'anno scorso facevo solo matematica (+
scienze in un liceo), quest'anno farò solo scienze.

E mi va pure bene, perchè avendo solo 5 prime di scienze ho 10 ore
frontali da 50 minuti, il resto un po' di compresenze e disposizioni e
a maggio rifaccio domanda da presidente d'esami.

Cosa vuoi di più?
Franco
2008-09-04 13:37:07 UTC
Permalink
Purtroppo come qualcuno ha detto: "IL DS ha sempre ragione". Questi Scriffi
fanno ciò che volgiono ed il 99,9% degli insegnanti dicono sempre di si.
Ad occhio nemmeno a me sembra possibile che il DS possa sdoppiare
l'insegnamento della classe di concorso A059 e pertanto far fare ad un
docente solo SAcienze e ad un altro solo matematica.
Sul piano teorico avrei mille argomenti da addure, ma sono sicuro che il DS
dira: "ME NE FOTTO! IO COMANDO ED IO DECIDO NELLA MIA SCUOLA!"
Pertnanto graqdirei che quaqlcuno mi facesse sapere qualche riferimento
normativo chiaro in merito, col quale posso attaccare, stando con le spalle
coperte, il mio ds.
Grazie infinite cmq per l'utilissimo contributo che mi state dando.
un abbraccio a tutti

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Franco
2008-09-04 13:39:10 UTC
Permalink
Purtroppo come qualcuno ha detto: "IL DS ha sempre ragione". Questi Scriffi
fanno ciò che volgiono ed il 99,9% degli insegnanti dicono sempre di si.
Ad occhio nemmeno a me sembra possibile che il DS possa sdoppiare
l'insegnamento della classe di concorso A059 e pertanto far fare ad un
docente solo SAcienze e ad un altro solo matematica.
Sul piano teorico avrei mille argomenti da addure, ma sono sicuro che il DS
dira: "ME NE FOTTO! IO COMANDO ED IO DECIDO NELLA MIA SCUOLA!"
Pertnanto graqdirei che quaqlcuno mi facesse sapere qualche riferimento
normativo chiaro in merito, col quale posso attaccare, stando con le spalle
coperte, il mio ds.
Grazie infinite cmq per l'utilissimo contributo che mi state dando.
un abbraccio a tutti

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...