Arkannen
2008-09-10 16:36:18 UTC
Permalink
Il nulla osta per il trasferimento ad altra scuola è un atto dovuto.Raw Message
Il Dirigente qualora venga motivata la richiesta non può opporvisi.
Però tutti i dirigenti infischiandosene del fatto che hanno a che fare
con minori tergiversano.
Oggi ho diffidato il DS della scuola a cui avevo iscritto mio figlio
intimandogli il rilascio immediato del nulla osta e ho inviato copia
della diffida agli uffici scolastici provinciali e regionali invitandoli
a intervenire.
Domani se ancora non ha firmato il nulla osta nuova diffida, questa volta
anche agli uffici che non sono prontamente intervenuti e denuncia alla
Procura con richiesta di intervento.
La motivazione iniziale della richiesta di trasferimento è
l'impossibilità di accompagnare lo studente a scuola causa l'assegnazione
a sezione diversa da quella richiesta che ha fatto venire meno l'accordo
preso per l'accompagnamento con i genitori di altro studente.
Ora si è aggiunto anche il venir meno del rapporto fiduciario.
Questa è la diffida inviata.
A: Dirigente Scolastico Istituto Secondario di Primo Grado XXX
A: Ufficio Scolastico Provinciale XXX
A: Ufficio Scolastico Regionale XXX
Il sottoscritto xxx, nato a xxx il xxx e residente a xxx in xxx. Genitore
dell'alunno xxx iscritto alla classe prima xxx dell'Istituto Secondario
di Primo Grado xxx.
In riferimento all'assegnazione dello studente xxx alla classe prima
sezione xxx dell'Istituto Secondario di Primo Grado xxx.
LAMENTA
La mancata iscrizione di xxx alla sezione xxx
L'assenza nella sezione xxx di studenti provenienti dalla stessa scuola e
classe di xxx.
La mancata trasparenza nelle operazioni di assegnazione degli studenti
alle classi.
Il venir meno della scuola alle ripetute richieste di colloquio da parte
dei genitori.
L'essersi fatti ripetutamente negare telefonicamente dal collaboratore
con funzioni vicarie nei giorni 6 e 8 Settembre.
Di non essere stati contattati per concordare un eventuale assegnazione
ad altra sezione.
L'aver tenuto un atteggiamento di aperta ostilità, chiusura nel dialogo e
manifestazione di autorità da parte del Dirigente Scolastico.
Di ritardare pretestuosamente l'inizio dell'anno scolastico di xxx
NEGANDOGLI il diritto allo studio non concedendo pretestuosamente il
nulla osta per l'iscrizione ad altro istituto.
Di aver generato in xxx situazioni di pesante disagio.
Di impedire ad xxx il graduale inserimento nel gruppo classe.
Di impedire ad xxx la partecipazione alle attività di accoglienza.
DIFFIDA
Il Dirigente Scolastico XXX dal proseguire nei comportamenti e negli
atteggiamenti sopra elencati e chiede che venga immediatamente concesso
il nulla osta richiesto per motivi di accompagnamento, a cui si
aggiungono l'essere oramai venuto meno l'indispensabile rapporto
fiduciario fra i genitori di xxx il DS xxxx e i suoi collaboratori.
..